Altro che Concertone di Roma, questo è il Primo Maggio che fa al caso tuo ed è dietro l’angolo

Il Primo Maggio top quest’anno non sarà solo a Roma, se vuoi una soluzione alternativa non devi fare tanta strada. E’ dietro l’angolo.

Dato che il primo maggio è più vicino di quanto si possa pensare, è arrivato il momento di prepararsi per organizzare un weekend alla stregua del relax e del divertimento. Quale miglior occasione per andare a vedere un concertone di musica che come ogni anno viene puntualmente organizzato? Quando si dice concertone si pensa quello della capitale ma vi sono altre opzioni che meritano di essere considerate, soprattutto se non si desidera andare a Roma e si vuole trovare un’alternativa più vicina.

Preparazione palco
Novità concertone maggio (locandaipiceni.it)

L’evento che ha in serbo San Benedetto del Tronto di proporre quest’anno è un successo già preannunciato. Complice la presenza di alcuni nomi importanti di artisti del panorama musicale italiano. La tradizionale festa del primo maggio che avrà luogo – come detto – a San Benedetto del Tronto, anche quest’anno animerà Piazza Pertini quartiere Agraria con una programmazione musicale veramente ricca e che sarà distribuita in ben cinque serate consecutive.

Primo Maggio, puoi ascoltare tanta musica live anche a due passi

Il comune marchigiano è già in fermento per questo evento che ospiterà a partire dal 30 aprile e dove per la serata inaugurale ci saranno Camilla Pnk e le Les Votives, band nota per aver partecipato all’ultima edizione di X Factor. Il primo maggio sarà dedicato invece alla rassegna Retromania 80 in programma a partire dalle ore 16:00. Si prosegue venerdì 2 maggio dove sul palco salirà la cover band Vizi e Virtù che offrirà un tributo alle canzoni più celebri di Vasco Rossi.

La Rappresentante di Lista
La Rappresentante di Lista al concerto 2 maggio (locandaipiceni.it)

Ma la serata più attesa è assolutamente il 3 maggio: sabato infatti sul palco si esibiranno La Rappresentante di Lista, Nada, Marina Rei e Ginevra Di Marco. Si chiuderà il festival domenica 4 maggio con il SuperJam live show per salutare questa edizione ricca di musica. La manifestazione ormai è un punto fisso per la città divenendo un fulcro molto interessante e turistico. San Benedetto del Tronto come luogo prediletto per ascoltare della buona musica. Ma questi eventi musicali vengono altresì organizzati con lo scopo di far vivere alla comunità ed ai forestieri un intenso momento di aggregazione che solo la musica dal vivo è caoace di donare.

Un ventaglo ricco di proposte

La scelta di Piazza Pertini come cuore pulsante dell’evento conferma la volontà di promuovere anche le zone meno centrali della città rendendoli protagonisti nonché punto di riferimento per la comunità e per i numerosi turisti che approderanno in regione. Il comune tiene altresì a sottolineare la volontà di far partecipare artisti molto diversi da loro. Scelta azzeccata per fa sì che a San Benedetto del Tronto ci sia un panorama musicale molto ampio capace di soddisfare i gusti personali di chiunque.

Gestione cookie