Appignano del Tronto e un concittadino molto speciale: i suoi film hanno fatto manbassa di Oscar

Straordinario riconoscimento ad Appignano del Tronto ad un concittadino molto speciale: i suoi film hanno fatto la storia del cinema.

Un evento molto importante sta per tenersi ad Appignano del Tronto, un riconoscimento ad un concittadino speciale ed apprezzatissimo per la sua carriera costellata di successi. La comunità locale chiaramente non poteva che accogliere con favore e fervore questo riconoscimento. Il protagonista di questo riconoscimento è un celebre regista che ha dato tantissimo al cinema internazionale; a lui si devono pellicole celebri ed ormai cult come Forrest Gump e Ritorno al futuro.

Robert Zemeckis
Robert Zemeckis premitato ad Appignano (locandaipiceni.it)

Stiamo parlando assolutamente di Robert Zemeckis il celebre regista che vanta origini italianissime, ragion per cui si intende riconoscere la cittadinanza onoraria. La decisione del Consiglio Comunale approvata all’unanimità deriva dal legame che il registra ha sempre dimostrato di avere con il borgo Piceno. E poi la madre del regista – di nome Rosa Nespeca – è nata proprio ad Appignano del Tronto e vi ha trascorso la giovinezza in questi luoghi meravigliosi prima di tentare fortuna a Chicago. Fortuna che poi ha trovato e che nel 1952 diventa mamma di Robert, il bambino che poi diventerà un famosissimo regista.

Riconoscimento ad Appignano del Tronto al celebre regista

La sindaca di Appignano del Tronto, Sara Moreschini ha spiegato il motivo del suddetto riconoscimento dato al regista. E’ a lui che si deve ringraziare per aver dato prestigio al comune ed all’umanità intera grazie al suo contributo all’industria cinematografica. A quanto pare il comune originario della madre avrebbe in corso dei contatti con Leslie Zemeckis, la moglie appunto del registra per effettuare una cerimonia ufficiale atta a consegnare a Zemeckis la cittadinanza onoraria del Borgo Ascolano.

Robert Zemeckis
Robert Zemeckis cittadinanza onoraria (locandaipiceni.it)

Un evento attesissimo dalla comunità locale e anche dai paesi limitrofi. Nel frattempo il regista statunitense è sempre attivo sul lavoro dove sta lavorando a nuovi progetti; tra le ultime pellicole un film dal titolo Here che vanta un cast stellare. Se non altro perché riunisce due grandi attori del calibro di Tom Hanks e Robin Wright, entrambi già protagonisti in Forrest Gump. Il film è un mix di generazioni tra emozioni, perdite e legami profondi ed ha lo scopo di raccontare la bellezza della vita con un intreccio delicato di esistenza. Il regista intende così offrire allo spettatore uno spunto riflessivo nonché una visione autentica dell’esperienza umana.

Una visita molto attesa

Nonostante i numerosi impegni lavorativi da parte del regista, sono tante le speranze di riceverlo nel borgo. Un’occasione toccante anche per lo stesso personaggio celebre che potrà così visitare e riscoprire i luoghi della giovinezza della madre, paesaggi e vie che sicuramente la madre avrà raccontato durante l’infanzia del regista. E chissà che questi luoghi non diventino fonte d’ispirazione per dei prossimi progetti cinematografici.

Gestione cookie