Impara a conoscere l’odore del tuo cane, gli eviterai tanti problemi (anche gravi)

Impara a riconoscere l’odore del tuo cane. Va lavato con una certa frequenza ma se fatto troppo spesso o troppo raramente potresti cagionargli involontariamente dei danni.

Sono sempre più numerose le famiglie italiane che hanno in casa un amico a quattro zampe. Membro ormai della famiglia, conoscere il proprio cane è sicuramente il primo passo fondamentale per un’ottimale convivenza ma soprattutto per preservare il cane da possibili minacce a cui può andare incontro nel corso della sua vita. Uno di questi riguarda assolutamente la questione pulizia. Padroni che da un lato sono impegnati nelle tantissime cose da fare e dall’altro vi sono quelli che esagerano lavando fido troppo frequentemente, bisogna trovare un equilibrio.

donna e cane
Pulizia cane (locandaipiceni.it)

Mai troppo spesso ma nemmeno raramente, per uscire dall’inghippo pulizia è importante capire quanto suggerito dagli esperti. Ogni quanto il cane andrebbe lavato? Ognuno ha delle esigenze specifiche, ma c’è una cosa su cui bisogna sofferarmi: l’odore. Imparare a conoscerlo è fondamentale, soprattutto per capire se effettivamente il cane verte in una condizione di sicurezza o se invece è opportuno che si prendano dei provvedimenti recandosi dal veterinario.

Impara a conoscere l’odore del tuo cane

Quando si tratta di pulizia bisogna parametrare tutto: razza, tipo di pelo quindi se è corto o lungo ed in generale le abitudini familiari. A prescindere da ogni possibili distinzione, è importante che i prodotti che vengono utilizzati non siano mai di bassa qualità perché le formulazioni possono risultare pericolose per l’animale domestico. Il cane è pur sempre un animale, bisogna trovare il giusto equilibrio, la giusta misura per quanto riguarda la periodicità con la quale sottoporlo alla pulizia.

Ragazza col cane
Ogni quanto lavare il cane (Locandaipiceni.it)

Né troppo di rado ma nemmeno troppo frequentemente. Secondo gli esperti i cani andrebbero lavati tenendo conto delle caratteristiche di ognuno ma generalmente bisogna utilizzare uno shampoo non aggressivo, meglio se naturale o comunque poco chimico, rispettoso del PH della pelle del cane e non quello umano perché ci sono delle differenze notevoli. Da evitare i prodotti non adatti perché possono veramente creare danni quali irritazioni, dermatiti e nella peggiore dei casi delle infezioni cutanee.

Acquistare prodotti veterinari è la strada da percorrere.Tornando al quesito iniziale, cioè ogni quanto i cani mandrebbero lavati? La cura del cane dipende dallo stile di vita perché se l’animale vive in casa o dorme con i proprietari già un bagno al mese è consigliabile. Se invece il cane trascorre molto tempo all’aria aperta, imbattendosi tra erba e fango, va lavato più spesso. Ogni due settimane o una volta a settimana.

Questione odore

Mai fare il bagno preventivo, cioè solo perché il cane emette un cattivo odore. Se molto sgradevole può essere sintomo di un problema dermatologico e quindi non bisogna lavarlo. Per risolvere il problema, piuttosto portatelo dal veterinario se l’odore non vi convince. Se sono i classici odori, il cane è un animale e fa parte della sua natura. Cancellarlo con bagni eccessivvi assolutamente non va bene, accettatelo così per com’è.

Gestione cookie