Tutti su Instagram stanno realizzando le proprie action figure generate dall’intelligenza artificiale: ti insegniamo a farlo anche tu

Da qualche giorno è nato un nuovo trend: grazie all’Intelligenza Artificiale, in poche mosse, è possibile trasformarsi in action figure. Come fare?

Da qualche giorno i social sono invasi da fotografie di action figure. Finte action figure che raffigurano i nostri colleghi di lavori, i nostri amici, i personaggi più in vista. Si tratta di un trend diventato virale e lanciato su Facebook e Instagram: grazie alla piattaforma IA ChatGPT è possibile trasformarsi in action figure, ossia in un pupazzo contenuto all’interno di un blister in plastica, con tanto di sfiziosi dettagli.

IA per la creazione di action figure
IA per la creazione di action figure (locandaipiceni.it)

Un fenomeno nato di recente, molto divertente, e che nel giro di pochissimo ha conquistato tutti, dai ragazzi alle persone adulte. Le action figure generate dall’Intelligenza Artificiale spopolano. Tra amici, follower, brand e personaggi famosi, oggi è semplicissimo trasformarsi in un action figure, bastano un paio di minuti, il tempo di guidare la IA, descrivendo tutti i dettagli si vogliono inserire, caricando una foto, ed ecco che la trasformazione si compie magicamente.

Action figure generate dall’Intelligenza Artificiale, un fenomeno mondiale: come trasformarsi in un modellino da collezione

Grazie all’elevata tecnologia, è possibile trasformarsi in un modellino da collezione. Il tutto, in poche mosse e in pochi minuti. È la meraviglia dell’Intelligenza Artificiale, tecnologia all’avanguardia che negli ultimi anni sta rivoluzionando il mondo intero, portando tantissime, e in certi casi preoccupanti, trasformazioni epocali. Ma come creare una bambola con le proprie sembianze?

Prima di tutto, occorre scarica la piattaforma ChatGPT e creare un account. Per registrarsi basta inserire la propria mail o il numero di telefono e creare una password. Una volta effettuato l’accesso, basta caricare un selfie, oppure una foto per intero. Inserendo una foto per intero, la piattaforma avrà maggiori dati a disposizione per creare la propria riproduzione, ma comunque va bene anche una foto a mezzo busto, per poi integrare le informazioni sul proprio corpo durante la fase di guida.

Intelligenza Artificiale all'opera
Intelligenza Artificiale all’opera (locandaipiceni.it)

Una volta caricata la foto, la IA cercherà di creare un’immagine più accurata possibile. A questo punto, mentre la foto sta caricando e la piattaforma sta elaborando la trasformazione, basta inserire in chat tutti i particolari che si desiderano, per personalizzare meglio la propria action figure: ad esempio, si può scrivere un hobby, un lavoro o uno sport che si pratica, gli oggetti che si devono tenere in mano, l’abbigliamento più adatto e molto altro ancora.

Action Figure Starter Pack, il trend che sta spopolando grazie a ChatGPT

Il kit di partenza si può plasmare in infiniti modi, con migliaia di personalizzazioni. Infine, si invia la richiesta all’Intelligenza Artificiale. In due minuti la piattaforma sfornerà la nostra immagine sotto forma di action figure contenuta in una confezione blister. È davvero molto divertente, e sui social le persone si sono divertite a trasformare parenti, amici, personaggi famosi, tra cui alcuni politici, come nel caso della nostra Premier.

Ragazza si scatta un selfie. La premier trasformata in action figure
Ragazza si scatta un selfie. La premier trasformata in action figure (locandaipiceni.it)

Una tendenza che sta spopolando, e che segue a ruota le immagini rielaborate in stile Studio Ghibli. Mini statue da collezione campeggiano sulle pagine dei social, facendo sorridere. Il trend si può tracciare tramite l’hashtag #StarterPack oppure #ActionFigure. Per la realizzazione di queste immagini, però, occorre scaricare la versione più recente di ChatGPT 4.0. Chi non ha un abbonamento a ChatGPT può elaborare solo tre immagini al giorno.

Gestione cookie