C%26%238217%3B%C3%A8+un+borgo+fortificato+che+devi+visitare+almeno+una+volta+nella+vita%3A+ti+spiego+subito+perch%C3%A9
locandaipiceniit
/itinerari/ce-un-borgo-fortificato-che-devi-visitare-almeno-una-volta-nella-vita-ti-spiego-subito-perche/amp/
Itinerari

C’è un borgo fortificato che devi visitare almeno una volta nella vita: ti spiego subito perché

Published by
Aurora De Santis

Non hai idea di quanto sia bello questo borgo fortificato, non puoi non andarci: in primavera è un vero spettacolo.

Sei alla ricerca di un bel borgo da visitare in primavera? Sei proprio nel posto giusto! In pochi conoscono uno dei paesini più belli delle Marche, protetto da alte mura fortificate che sembrano trasportare i visitatori indietro nel tempo.

C’è un borgo fortificato che devi visitare almeno una volta nella vita: ti spiego subito perché – locandaipiceni.it

È uno di quei luoghi che sembrano usciti da un racconto illustrato. Sta lì, arrampicato su un colle che guarda dall’alto la valle dell’Aso, fino a vedere anche il mare, con le sue mura medievali intatte, le torri che spuntano tra i tetti e un silenzio di un paesaggio quasi mistico. Non è un caso se fa parte de I Borghi più Belli d’Italia: basta metterci piede per capire che qui la bellezza ti toglie il fiato.

Moresco: il borgo italiano che ti fa fare un tuffo nel Medioevo

Siamo a Moresco, un borgo che incanta chiunque abbia la fortuna di visitarlo. Il cuore di Moresco è Piazza Castello, che ha una forma particolare, infatti è triangolare.

Le vie si intrecciano e ti accompagnano in questo angolo di storia. Qui si affaccia la Torre Eptagonale, alta 25 metri, che nel Medioevo serviva per controllare la valle. Salirci significa vedere l’Adriatico da una parte e i Monti Sibillini dall’altra.

Moresco: il borgo italiano che ti fa fare un tuffo nel Medioevo – locandaipiceni.it

Dentro c’è anche il TOMAV, uno spazio dedicato all’arte contemporanea in una cornice di pietre antiche: un bel modo per mescolare presente e passato.

Il portale dell’Orologio di Moresco

Un’altra torre, quella dell’Orologio, segna l’ingresso al borgo e custodisce un portico del Cinquecento e una campana che suona ogni giorno.

Passandoci sotto ti sembrerà di attraversare una soglia simbolica, dove le ore scorrono più lente e dove ti perdi in ogni dettaglio del paesaggio.

Il portale dell’Orologio di Moresco – locandaipiceni.it

C’è poi la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, all’interno vi è custodita una pala d’altare firmata Vincenzo Pagani, lo stesso autore del piccolo affresco sotto il portico in piazza. Non capita spesso di vedere opere così importanti in una sala civica, ma Moresco è anche questo: arte che si lascia scoprire senza troppi formalismi.

A Moresco panorami romantici e scorci da cartolina

Se sei in cerca di un momento romantico, non puoi perderti Piazza Marina. Da qui si vede tutta la valle e, nelle giornate limpide, anche il mare. È il posto perfetto per una foto (o un bacio) da condividere con l’hashtag #kissmeMoresco, un progetto diffuso nei borghi più belli d’Italia.

Poco fuori dalle mura c’è la Chiesetta di San Lorenzo Vecchia, un angolo silenzioso immerso nella natura, e l’ex Chiesa di Santa Sofia, oggi trasformata in un minuscolo teatro da 50 posti. Gli affreschi all’interno sono un’opera d’arte da vedere assolutamente.

Inoltre, le campagne nei dintorni di Moresco sono sorprendenti, con alberi da frutta, stradine e colline bellissime. Da non perdere la Cantina Castrum Morisci e i Laghi Santarelli per trascorrere una giornata all’aria aperta e in contatto con la natura. Se hai dei bambini, il parco sotto il borgo è attrezzato e perfetto per farli giocare godendovi tutti il paesaggio.

E, restando in tema viaggi, sai che c’è una spiaggia che tutti chiamano la “Miami d’Italia”? Leggi subito qui il nostro articolo, non puoi perdertelo!

Aurora De Santis

Recent Posts

Un Posto al Sole, anticipazioni: Niko al centro delle vicende

Un Posto al Sole torna con puntate ricche di novità: scopriamo le anticipazioni più succose…

1 ora ago

Chi sarà il nuovo Papa dopo Francesco

La successione di Papa Francesco sarà molto complessa: Pontefice vicino agli ultimi, ha unito i…

11 ore ago

Prova questo cocktail, alla base c’è la regina dei liquori all’anice

Scopriamo la ricetta di uno dei cocktail più buoni e più apprezzati, diventato famoso anche…

14 ore ago

La Promessa, anticipazioni spagnole: spunta una lettera compromettente

Ancora anticipazioni interessanti per "La Promessa": dalla Spagna le grandi conferme, spunta una lettera compromettente.…

16 ore ago

Melania Rea, la rabbia del padre: Salvatore Parolisi presto libero

Quello di Melania Rea, trovata morta vicino ad Ascoli, è un caso di femminicidio che…

1 giorno ago

Meteo Pasquetta, scampagnata rovinata: ecco dove

Meteo Pasquetta, le previsioni non sorridono affatto agli italiani: ancora una scampagnata rovinata, ecco dove.…

1 giorno ago