Il+Borgo+dei+Borghi%2C+chi+c%26%238217%3B%C3%A8+in+gara+quest%26%238217%3Banno+per+la+vittoria+finale
locandaipiceniit
/itinerari/il-borgo-dei-borghi-chi-ce-in-gara-questanno-per-la-vittoria-finale/amp/
Itinerari

Il Borgo dei Borghi, chi c’è in gara quest’anno per la vittoria finale

Published by
GM

Un grande assente nella competizione televisiva Il Borgo dei Borghi: manca per la vittoria finale un comune del Piceno.

Quest’anno torna l’appuntamento tanto atteso con Il Borgo dei Borghi, il programma di Rai Cultura che, puntata dopo puntata, ci accompagna in un viaggio incantato tra i gioielli nascosti d’Italia. Domenica 20 aprile, alle 20.35 su Rai3, venti località – una per ogni regione – si contenderanno lo scettro di borgo più bello d’Italia 2025. Un’occasione per sognare, conoscere, riscoprire.

Il Borgo dei Borghi, chi c’è in gara quest’anno per la vittoria finale (Locandaipiceni.it)

Ma c’è un’assenza che pesa come una pietra su questa nuova edizione: nessun borgo del Piceno è tra i candidati. Poco importante è il motivo di questa scelta, del resto restringere la rosa a venti nomi non è cosa facile. Resta il fatto che il sud delle Marche, con la sua ricchezza di storia, arte, paesaggi e tradizioni, è un patrimonio tutto da scoprire.

Il Borgo dei Borghi “dimentica” il Piceno: vi portiamo noi a scoprirlo

Il Piceno custodisce tesori che meriterebbero ben più di una menzione: partiamo da Offida, con il suo teatro del Serpente Aureo, le sue cantine, i merletti e la straordinaria Chiesa di Santa Maria della Rocca, e con uno dei Carnevali più folli al mondo, il Bove Finto. Ci sono poi Acquaviva Picena, con la maestosa fortezza medievale e i tramonti da cartolina, e Castignano, con la sua misteriosa stele di epoca picena.

Vi portiamo alla scoperta del Piceno (Locandaipiceni.it)

Tutti borghi con le tradizioni che affondano le radici nei secoli e che meriterebbero almeno un passaggio, se visitate le Marche e volete scoprire i più belli. Il nostro viaggio prosegue verso Ripatransone, detta il “belvedere del Piceno”, che offre una vista mozzafiato dai Sibillini al mare e ospita il vicolo più stretto d’Italia. Luoghi che sono custodi di identità, di un’Italia autentica e profondamente poetica.

Tra Ascoli e Fermo: borghi da vivere

Se il Piceno resta fuori dalla competizione televisiva, non significa che debba restare fuori dai cuori e dagli itinerari dei viaggiatori più curiosi, e un viaggio di questo tipo non può che partire da Ascoli, una delle città più affascinanti d’Italia. Il travertino bianco delle sue piazze, in primis Piazza del Popolo, incanta come pochi altri luoghi. Fermatevi per un caffè allo storico Caffè Meletti, fate un salto tra i vicoli e lasciatevi sorprendere.

Tra Ascoli e Fermo (Locandaipiceni.it)

Tra i nostri percorsi consigliati, suggeriamo Montefiore dell’Aso, borgo di artisti, patria di Adolfo De Carolis. Un gioiellino tra le colline, con una vista che abbraccia mare e monti. Spostandoci più a Nord, nel Fermano, c’è Petritoli, che è un borgo scenografico, elegante, sempre più amato anche da turisti stranieri. Ideale per matrimoni da sogno.

Da qui andiamo a Moresco, uno dei pochi borghi marchigiani già riconosciuti tra i Borghi più belli d’Italia, con la sua torre eptagonale unica nel suo genere e un panorama da vertigine, candidato al premio di Rai Cultura nel 2019. Infine, Torre di Palme, una terrazza naturale sull’Adriatico, con vicoli fioriti, scorci da cartolina e una quiete quasi irreale, nonostante la vicinanza al mare.

I borghi in gara quest’anno

Una rappresentanza delle Marche sarà presente nella competizione di quest’anno: ci sarà Sirolo, sulla riviera del Conero, in provincia di Ancona.

Questo invece l’elencocompleto in rigoroso ordine alfabetico: Agliè (Piemonte), Agnone (Molise), Aieta (Calabria), Ala (Trentino Alto-Adige), Buggerru (Sardegna), Corenno Plinio (Lombardia), Deiva Marina (Liguria), Grado (Friuli-Venezia Giulia), Ischitella (Puglia), Lazise (Veneto), Maiori (Campania), Militello in Val di Catania (Sicilia), Montalbano Jonico (Basilicata), Montechiarugolo (Emilia-Romagna), Nus (Valle D’Aosta), Penne (Abruzzo), San Gemini (Umbria), Scarperia (Toscana), Sirolo (Marche), Vignanello (Lazio).

GM

Recent Posts

Un Posto al Sole, anticipazioni: Niko al centro delle vicende

Un Posto al Sole torna con puntate ricche di novità: scopriamo le anticipazioni più succose…

8 minuti ago

Chi sarà il nuovo Papa dopo Francesco

La successione di Papa Francesco sarà molto complessa: Pontefice vicino agli ultimi, ha unito i…

10 ore ago

Prova questo cocktail, alla base c’è la regina dei liquori all’anice

Scopriamo la ricetta di uno dei cocktail più buoni e più apprezzati, diventato famoso anche…

13 ore ago

La Promessa, anticipazioni spagnole: spunta una lettera compromettente

Ancora anticipazioni interessanti per "La Promessa": dalla Spagna le grandi conferme, spunta una lettera compromettente.…

15 ore ago

Melania Rea, la rabbia del padre: Salvatore Parolisi presto libero

Quello di Melania Rea, trovata morta vicino ad Ascoli, è un caso di femminicidio che…

1 giorno ago

Meteo Pasquetta, scampagnata rovinata: ecco dove

Meteo Pasquetta, le previsioni non sorridono affatto agli italiani: ancora una scampagnata rovinata, ecco dove.…

1 giorno ago