La liva fritta tradizionale: dove puoi mangiare le migliori secondo Gambero Rosso

Le olive ascolane o come le chiamano da queste parti, le live fritte: il Gambero Rosso ha scelto i posti migliori dove mangiarle.

Gli abitanti di Ascoli e provincia la chiamano “liva fritta”, ma questo piatto delizioso è conosciuto in tutta Italia come oliva all’ascolana, ed è senza dubbio uno dei più amati street food d’Italia, particolarmente nelle Marche. Al di là delle contese che sono nate negli anni, soprattutto rispetto ai vari tentativi di imitare in più occasioni questo finger food, si tratta di una delizia locale senza uguali.

Piazza del Popolo di Ascoli e le olive ascolane
La liva fritta tradizionale (Locandaipiceni.it)

In un film di fine anni Novanta diretto da Marco Risi, “L’ultimo Capodanno”, tratto da un racconto di Niccolò Ammaniti, le olive ascolane vengono citate da tre dei protagonisti. Infatti, vediamo in una scena Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis e l’indimenticabile Natale Tulli disquisire sulle origini di questo piatto, e il più anziano della compagnia sostenere che vengono fatte a Macerata, a dispetto del nome.

Dove mangiare le migliori olive ascolane in Piazza del Popolo

Chiaramente, non è così: con buona pace di Macerata, infatti, le olive ascolane – la liva fritta, come appunto la chiamano da queste parti – sono un prodotto della città di Ascoli, che secondo quanto affermano gli storiografi locali nascerebbe addirittura a inizio Ottocento, e che si prepara con quella che è nota come “Ascolana Tenera”, una specifica oliva nota addirittura sin dall’epoca romana.

olive ascolane su un tavolo
Dove mangiare le migliori olive ascolane in Piazza del Popolo (Locandaipiceni.it)

A Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto si trovano i migliori cartocci di olive all’ascolana, preparati con ricette tradizionali e ingredienti di qualità e il Gambero Rosso ha selezionato alcuni dei migliori locali per degustarle. Tra i posti migliori ci sono 180 in Piazza del Popolo con una frittura perfetta e Lorenz Café, un locale storico per gustare cartocci appena fritti, sempre nella centralissima piazza del capoluogo.

I migliori posti dove mangiare olive ascolane non solo ad Ascoli

Continuando questo viaggio ideale proposto dalla nota rivista culinaria, troviamo BoccaScena che propone olive lavorate da Ascolive, e che si trova praticamente a due passi dalla centralissima Piazza del Popolo. Sempre vicino alla piazza principale del capoluogo piceno, troviamo Migliori – in piazza Aringo – locale che è noto per le sue olive DOP e varianti gourmet.

olive ascolane su un piatto
I migliori posti dove mangiare olive ascolane non solo ad Ascoli (Locandaipiceni.it)

Svoltando l’angolo di Piazza del Popolo e facendo quattro passi nel centro di Ascoli Piceno, ecco apparire Lo Scarrozzino Degusteria che offre versioni classiche e creative delle famosissime live fritte, tra cui quelle al tartufo, una variante che col passare degli anni sta acquisendo sempre maggiori riscontri e recensioni positive, soprattutto tra i più giovani.

Ma se Ascoli Piceno è la capitale delle olive ascolane, spostandoci verso la costa, ci viene suggerito un posticino davvero molto interessante. Stiamo parlando di Nudo e Crudo a San Benedetto del Tronto, che è una storica rosticceria per un buon spuntino, chiaramente a base della regina del finger food non solo nelle Marche, ma ormai riconosciuta nel mondo.

Gestione cookie