Pasqua+nelle+Marche%2C+le+mete+pi%C3%B9+interessanti+ed+ambite+dai+turisti
locandaipiceniit
/itinerari/pasqua-nelle-marche-le-mete-piu-interessanti-ed-ambite-dai-turisti/amp/
Itinerari

Pasqua nelle Marche, le mete più interessanti ed ambite dai turisti

Published by
Maria Longo

La Pasqua può essere un’ottima occasione per scoprire le bellezze italiane, se vieni nelle Marche queste sono le tappe obbligatorie. 

Pasqua sta per arrivare e quale migliore occasione per trascorrere dei momenti indimenticabili dediti al relax ed alla scoperta di cose nuove? Gite fuori porta e non solo, quest’anno i ponti sono tali che permettono dei giorni di vacanza più estesi. Se non ci si vuole molto allontanare per rimanere in Italia cosa c’è di più stimolante che scoprire un territorio ricco di sorprese quale appunto le Marche? Ogni provincia infatti è nota per le sue bellezze storiche, artistiche e architettoniche. 

Pasqua nelle Marche cosa visitare (locandaipiceni.it)

Un’esplosione culturale cui il turista una volta che approda sulle città marchigiane rimane a bocca aperta. Chi pensa infatti che nelle Marche ci sia solo la buona cucina si sbaglia di grosso, la regione vanta storia, fede e bellezza. E per le festività pasquali non si farà trovare impreparata. Saranno, come ogni anno, numerosi gli eventi tali da soddisfare sia il cittadino che rimane in casa che i turisti provenienti da altre parti d’Italia e non solo. Chiunque giunge in loco, rimarrà colpito ed estasiato per l’esperienza.

Pasqua nelle Marche, gli eventi da non perdere

In provincia di Pesaro-Urbino per Pasqua vi sono diverse occasioni per contemplare la fede attraverso le manifestazioni. Tra le più seguite, vi è la rievocazione della Turba di Cantiano che trasforma il borgo medievale in un palcoscenico il venerdì santo con canti, messe e suoni suggestivi di tamburi. A Cagli invece è possibile assistere alla processione del Cristo Morto che vede quindi la partecipazione dei confratelli scalzi e pronti per sfilare lungo le strade del paese.

Cosa vedere nelle Marche per Pasqua (locandaipiceni.it)

A Saltara invece soldati romani a piedi accompagneranno la passione di Cristo. Anche la provincia di Ancona sarà fulcro di diversi eventi significativi come la Morte del Giusto a Loreto; anche qui una rievocazione della Via Crucis fino al Calvario. A Polverigi rassegna internazionale del canto rituale di questua della passione, come sempre ricade alla domenica delle Palme con musica e tradizionali. A Macerata invece la Pasqua è caratterizzata dalla Bara de Notte di Porto Recanati una processione dove sono i pescatori scalzi a portare la bara del Cristo lungo le stazioni della passione.

Processioni pasquali a Fermo ed Ascoli Piceno

Nella provincia di Fermo la processione del Cristo Morto di Monterubbiano vedrà sfilare nelle vie principali il simulacro in cartapesta. Ad Ascoli Piceno le celebrazioni Pasquali sono veramente particolari: a tal proposito, merita di essere sottolineato il Cavallo di Fuoco di Ripatransone, un mix di rievocazione storica e spettacolo pirotecnico. Chi invece vuole un evento più goliardico che si allontani dalla commemorazione religiosa, può partecipare assolutamente al Campionato Mondiale di Scuccetta: un appuntamento assolutamente imperdibile.

Maria Longo

Recent Posts

Brodetto alla Sambenedettese, la ricetta originale tramandata dai pescatori

Avete mai assaggiato il brodetto alla Sambenedettese? Qualunque sia la risposta, non perdete l'occasione di…

1 ora ago

Faraona con prugne, il mix di sapori per esaltare la tua cucina

La faraona con prugne è un secondo piatto raffinato e gustoso. E prepararlo è davvero…

3 ore ago

La ricetta dei Vincisgrassi secondo tradizione (non chiamatele lasagne)

Un tuffo nella tradizione per scoprire la ricetta dei vincisgrassi, un primo piatto marchigiano da…

6 ore ago

Pizza di formaggio, preparata così è una vera delizia: ricetta e consigli furbi

La pizza di formaggio è una leccornia senza eguali. Amata praticamente da tutti, è la…

8 ore ago

Uovo “fritto” in acqua, l’alternativa che vi farà dimenticare le calorie

Chi l'avrebbe mai detto che l'uovo fritto non sarebbe stato più un tabù, questa variante…

9 ore ago

Olive all’Ascolana, scopri la vera ed autentica ricetta della tradizione marchigiana

Chi non ha mai mangiato le olive all'Ascolana? Un piatto sfizioso e intriso di tradizione,…

12 ore ago