Forse non ti lavi i capelli troppo spesso: questi sono i segnali

Ci sono diversi segnali che possono indicare che è arrivato il momento di lavare i capelli, ma che non tutti sanno cogliere nell’immediato.

I capelli sono importantissimi, non facciamo gli ipocriti. Una bella chioma è sinonimo di benessere, di bellezza, di cura e di attenzione al proprio aspetto. Inoltre, capelli belli, folti e curati sono sinonimo di giovinezza e di salute. Tuttavia, lavarli è spesso una seccatura, specialmente per chi possiede un cuoio capelluto grasso ed è costretto a lavarli di frequente.

Ragazza con sguardo deluso
Ragazza con sguardo deluso (Locandaipiceni.it)

Non tutti hanno il tempo libero necessario per poter lavare i capelli in modo attento, e così capita di incontrare in giro persone con la chioma sporca. Il fatto è che, per curare i capelli, ci vuole tempo, e la routine post doccia richiede diversi minuti, se non ore, tra scrub, balsamo, risciacquo, asciugatura. Tante persone, non a caso, rimandano l’intero processo al giorno libero, magari nel weekend, mentre negli altri giorni danno una lavata fugace.

I segnali (più o meno evidenti) che indicano capelli poco curati secondo gli esperti

Il primo segnale che si nota in una chioma sporca è il capello unto. Che si tratti di cuoio capelluto secco o grasso, i bulbi producono sebo, il quale si accumula sulla pelle e attorno alla radice del capello, rendendolo unto e diffondendo uno sgradevole odore. Altro segnale è il cuoio capelluto pruriginoso oppure infiammato. Il sebo ha la funzione di idratare la pelle, dunque non è per forza un elemento negativo.

Tuttavia, quando è in eccesso, oltre a ungere, provoca irritazione e prurito, ma non solo, perché attira anche polvere e agenti inquinanti, intrappolandoli. In tal caso, trasforma il cuoio capelluto in territorio fertile per batteri e funghi, i quali causano irritazione. Altro segnale di capelli poco curati è la desquamazione della pelle, che genera poi la forfora.

Ragazza con capelli molto sporchi
Ragazza con capelli molto sporchi (Locandaipiceni.it)

Quando il sebo si accumula crea un ambiente favorevole per la proliferazione di batteri che provocano la dermatite seborroica, ossia la forfora. Se il problema è cronico, si può porre rimedio utilizzando uno shampoo indicato contro la forfora. Inoltre, c’è un particolare al quale nessuno fa mai caso, ma che gli esperti ritengono fondamentale per capire se il capello non è lavato correttamente. Quale?

Quando lavare i capelli: i segnali da osservare sulla propria chioma e che potrebbero indicare poca cura

Quando il capello non è lavato correttamente, si notano i residui dei prodotti utilizzati sul fusto e sul cuoio capelluto. Quando i capelli vengono lavati di fretta, si lasciano tracce impercettibili di shampoo o di balsamo, che lasciano il capello più pesante.

Capelli insaponati lavaggio in doccia
Capelli insaponati lavaggio in doccia (Locandaipiceni.it)

Altro segnale è la perdita copiosa di capelli. Secondo quanto scoperto con uno studio risalente al 2021, una minore frequenza di lavaggio dei capelli corrisponde a un aumento della loro caduta. Questo perché il sebo e lo sporco accumulati sul cuoio capelluto contribuiscono all’infiammazione, non fanno respirare la pelle e quindi fanno cadere i capelli.

Inoltre, tale condizione impedisce alla chioma la corretta idratazione, causando rotture e danni. Capelli sporchi sono capelli appesantiti, poco luminosi, piatti, e influenzato profondamente lo stato d’animo di una persona. La chioma influisce sulle interazioni sociali, sulla propria autostima, perciò avere capelli puliti è sempre importante, poiché sono il riflesso della nostra igiene personale.

Gestione cookie