La memoria del tuo cellulare è sempre piena? Ti diciamo quali sono le app che occupano più spazio in assoluto: se non le utilizzi eliminale.
Il cellulare è, ormai diventato una vera estensione di noi stessi, lo portiamo praticamente sempre con noi, conserviamo dentro tutta la nostra vita, ricordi, foto, messaggi e documenti. Perderlo significherebbe perdere pezzi di noi. Fino a qualche tempo le cose non andavano esattamente così.

Un problema, che ad un certo punto riscontrano quasi tutti è collegato, però, alla memoria del telefono, correre ai ripari diventa necessario e oggi è l’occasione giusta per dirvi come fare. Alcune app, e molti non lo sanno, potrebbero occupare moltissima memoria e oggi ne parleremo, tutti i dettagli li troverete nei prossimi paragrafi.
Non hai più spazio nel cellulare, questo il motivo
Il cellulare, come abbiamo già detto, è praticamente sempre con noi, praticamente conserviamo dentro tutto all’interno, ma può capitare che ad un certo punto lo spazio che si ha a disposizione è poco oppure si può cominciare anche notare problemi riconducibili alla batteria.

Nel primo caso la maggior parte dello spazio viene occupato da app ed è inutile negarlo alcune di esse possono diventare pericolose e ancora inutili perché non vengono utilizzate. L’obiettivo di oggi è quello di capire quali sono le app che occupano più spazio e cosa fare qualora non venissero utilizzate.
Le app che occupano più spazio
Ci sono app che occupano veramente tanto spazio, questo lo sappiamo bene, ma come si può correre ai ripari? Eliminandole nel caso in cui non venissero utilizzate, in questo modo sarà possibile conservare documenti ed evitare di ritrovarsi con la memoria intasata.

Stiamo parlando, ad esempio, di WhatsApp e Telegram. Queste app memorizzano in automatico tutto quello che si riceve, dunque, con il tempo contribuiranno ad intasare la memoria. Ma queste app andrebbero svuotate, una volta al mese si potrebbe intervenire eliminando tutto il superfluo. Un’altra app che, a grande sorpresa, occupa troppo spazio è proprio Spotify, si tratta di quella più scaricata al mondo. In questo caso giocano un ruolo fondamentale i file scaricati e le playlist offline a fare la differenza e in seguito anche i dati accumulati nella cache degli ascolti.
Forse non tutti la conoscono, ma anche Snapchat, alcuni sono arrivati ad occupare circa 20GB a causa dei continui aggiornamenti e dei salvataggi di dati. Passiamo adesso ad un Game che rientra fra quelli più scaricati e troviamo Call of Duty, in versione mobile. Solo per rendervi l’idea in totale potrebbe arrivare ad occupare 8GB. Insomma il nostro consiglio sarebbe quelle di eliminarle se ci rendiamo conto che siano superflue.