Non+potrai+fare+a+meno+dell%26%238217%3Bolio+di+lavanda%2C+quando+avrai+scoperto+le+sue+qualit%C3%A0
locandaipiceniit
/lifestyle/non-potrai-fare-a-meno-dellolio-di-lavanda-quando-avrai-scoperto-le-sue-qualita/amp/
Lifestyle

Non potrai fare a meno dell’olio di lavanda, quando avrai scoperto le sue qualità

Published by
Nadia Fusetti

Conosci le incredibili qualità dell’olio di lavanda? Ce ne sono un bel po’ che vale la pena scoprire e utilizzare da subito.

Una delle piante più amate del mondo è la lavanda. Ha un profumo caratteristico e molto intenso che ha conquistato e continua a conquistare tantissime persone. Oltre alla pianta in sé che si può coltivare nel proprio giardino, c’è anche l’olio di lavanda che si può ricavare e che ha incredibili proprietà e benefici per la nostra salute.

Olio di lavanda (locandaipiceni.it)

Sicuramente conoscete già qualcosa sull’argomento perché tutte le nonne in un modo o nell’altro usano questo prodotto. Pensate che la lavanda è utilizzata dai tempi degli antichi greci e loro la usavano un po’ per tutti i problemi legati alla nostra salute. I romani, inoltre, ci si immergevano completamente nei loro bagni (da qui il nome da “lavare”). Molto usata per l’aromaterapia. Insomma, un vero e proprio tesoro che vale la pena scoprire e usare.

L’olio di lavanda: ecco come può essere utile

In molti sapranno già che la lavanda ha un potere calmante molto importante, tanto che viene spesso usata per conciliare il sonno. Questo perché agisce sul sistema nervoso centrale con un effetto distensivo. Allontana lo stress dalla persona e vale la pena usufruirne sia per problemi di salute, ma anche per ansia e stress dovuti al quotidiano.

Non solo, molte ricerche hanno confermato i poteri analgesici e antinfiammatori dell’olio. Naturalmente, per dolori è sempre il caso di rivolgersi al proprio medico, indagare e poi seguire la terapia indicata. L’olio di lavanda potrebbe essere un aiuto naturale in grado di lenire il fastidio o il dolore.

Sacchettino di lavanda (locandaipiceni.it)

Alcune specie in particolare di questa pianta, come la Lavandula coronopifolia, hanno dimostrato di essere preziose per combattere i batteri e, quindi, sterilizzare. Si tratta di un aiuto prezioso e naturale nella cura delle ferite e della pelle in generale. Non solo, perché è anche un ottimo rimedio contro l’emicrania. Infine, uno studio del 2021 ha dimostrato che l’odore della lavanda riesce a migliorare la nostra memoria e le funzioni del nostro cervello.

Come usare la lavanda

A seguito di tutti questi benefici per la nostra salute, viene da chiederci come mai non l’abbiamo usata fino a questo momento, non siete d’accordo? Ci sono tantissimi prodotti in commercio e soprattutto nel settore beauty che contengono la lavanda. Ci sono spray da spruzzare sul corpo e nell’ambiente, ad esempio, per una sensazione di benessere immediato.

Ancora, ci sono creme per il corpo e prodotti da usare per bagno e doccia. Prendendo esempio dagli antichi romani, fare il bagno con prodotti di lavanda aiuta a rilassare il sistema nervoso e a conciliare poi il sonno per un riposo profondo e ricostituente.

Fiori di lavanda (locandaipiceni.it)

Non dimentichiamo che l’olio o comunque i fiori possono essere semplicemente odorati, annusati prima di uscire di casa, quando si rientra da una giornata impegnativa, prima di andare a dormire. Basta anche questo per allontanare lo stress, per mitigare il mal di testa e avere tutti i benefici di cui abbiamo appena parlato.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Allerta meteo: temporali intensi, la mappa delle situazioni critiche

Una nuova allerta meteo è stata diramata per il territorio del Piceno e per le…

5 ore ago

Carne di cinghiale nelle olive ascolane: un trionfo di gusto

La cucina ascolana è un trionfo di sapori di terra. Hai mai provato le olive…

9 ore ago

Olive ascolane, prova la variante che è ripiena di pesce

Olive ascolane, avete mai assaggiato la variante a base di pesce? Soluzione perfetta e gustosa…

11 ore ago

In terrazzo prova queste piante: vogliono tanta luce e pochissime cure

Se vuoi un terrazzo che sia l'invidia di tutti, prova queste piante. Vogliono tanta luce…

20 ore ago

Carotine baby: sai cosa sono e come si producono, quello che ti serve conoscere

Siamo ormai abituati a mangiare le carotine baby, ma le conosciamo bene? Ecco tutte le…

1 giorno ago

Piconi ascolani: non semplici ravioli, scopri come farli in casa

Qualcuno li definisce dei ravioli o simili a questi, ma i piconi ascolani sono un…

1 giorno ago