Hai acquistato una casa in giardino e hai voglia di trasferirti parti da qui per preservare la tua privacy, tutti i dettagli.
Con l’arrivo della primavera sono moltissimi quelli che amano trasferirsi nella loro casa di campagna, in questo modo con le belle giornate sarà possibile stare maggiormente a contatto con la natura. Come sappiamo si trascorrerà maggiormente tempo all’aperto e questo inevitabilmente significherà anche prestare attenzione alla nostra privacy.

A tal proposito, infatti, potrebbero diventare fondamentale adottare delle strategie e questa è l’occasione giusta per capire quali piante potrebbero fare la vera differenza, se siete pronti possiamo iniziare, in questo modo i vicini non vedranno nulla.
Casa con giardino? Preserva la tua privacy
Quando si vive in campagna, inutile negarlo trascorrere del tempo all’aperto è un vero piacere, ma è fondamentale anche prestare attenzione alla privacy, non tutti possono permettersi di investire grandi cifre in lavori, dunque, perché non pensare ad alcune situazioni, come ad esempio: piante e alberi?

In questo modo, si potrà creare uno spazio, dove la natura diventa la vera protagonista. Nel prossimo paragrafo vi forniremo tutti i dettagli e quali sono le piante migliori da collocare in questi spazi, pronti? Iniziamo e capiamo tutto.
Gli alberi da scegliere
Sempre più spesso si sente parlare di privacy e in casa si adottano tutte le soluzioni necessarie, ma quando si tratta dell’esterno sono tanti i dubbi che si cominciano ad avere. La siepe potrebbe essere la soluzione che potrebbe arricchire anche il nostro spazio, scopriamo come sceglierle nel migliore dei modi. Avete sentito parlare della palma areca? Si tratta di una vegetazione a grappolo molto simile al bambù ed è una scelta perfetta se si vuole privacy, cresce bene sia esposta al sole che all’ombra. Andiamo avanti e arriviamo all’oleandro giallo, albero tropicale che viene scelto per i suoi grandi fiori, riesce a tollerare tutti i tipi di terreni.

Arriviamo al mirto crespo, in questo caso si tratta di un piccolo albero, ma attenzione per fiorire necessita di tanto sole. Non è ancora finita perché alla lista si aggiunge anche la poinciana reale, badate bene per crescere ha bisogno di un terreno molto idratato e di molto spazio. Quanti di voi conoscono i cipressi di leyland? Può crescere in altezza moltissimo, attenzione non dimenticate che ha bisogno di molte potature. Se necessitate di una soluzione veloce non possiamo non citare il bambù, ovviamente si dovrà proseguire con annaffiature abbondanti.
Il cipresso, rientra tra le soluzioni più scelte riesce in un anno a crescere di circa 3 metri, richiede poche cure, ma il risultato vi lascerà senza parole. Insomma, se l’obiettivo è quello di mantenere la privacy una di queste soluzioni potrebbe fare la vera differenza, l’estate sta per arrivare, dunque, è bene affrettarsi se si ha voglia di trasferirsi in campagna.