Ti scordi le chiavi di casa? Dovresti evitare di sottovalutare il problema, dicono gli psicologi

Quante volte dimentichi le chiavi? Se succede frequentemente non è una semplice distrazione, è la psicologia a dirlo.

Esistono delle azioni che accadono involontariamente con una certa frequenza, come il dimenticare le chiavi di casa. Una situazione che suscita una sensazione di smarrimento e disagio ogni volta che accade ma che in fondo è una semplice e pura dimenticanza. Se invece accade tante volte, quasi con un’allarmante periodicità, vuol dire che dietro quell’azione – così apparentemente ingenua – c’è un certo significato, questa almeno è la conclusione a cui sono pervenuti gli psicologi.

chiavi legate a un portachiavi a forma di casa
Scordarsi le chiavi di casa (Locandaipiceni.it)

Gli esperti hanno voluto spiegare l’atteggiamento che si verifica spesso nella vita di tutti i giorni, quale appunto quello di dimenticare le chiavi. Un episodio più comune di quanto si possa pensare e sebbene alcuni pensino che sia magari una semplice distrazione in realtà dietro questo gesto vi sono nascosti dei significati un po’ più profondi. Dimenticanze che non derivano dalla pura negligenza ma che comprovano uno stato mentale di stress o comunque difficoltà nel gestire le proprie emozioni.

Cosa succede se dimentichi spesso le chiavi

Secondo gli esperti dimenticare in generale oggetti di uso quotidiano, come appunto le chiavi, deriva dal fatto che si vive un profondo stato di stress ed ansia. La mente è affollata da pensieri o preoccupazioni che magari si focalizzano più sulle urgenze dimenticando i dettagli innocui ma utili, come quello di prendere le chiavi o altri oggetti di uso quotidiano. Si instaura una forma di attenzione selettiva che riduce quindi la capacità di memorizzare, recuperare informazioni che possono sembrare banali, provocando delle dimenticanze ricorrenti.

una forma di casetta e intorno delle chiavi di casa
Cosa succede se dimentichi spesso le chiavi (Locandaipiceni.it)

Insomma, uno stato di difficoltà nel gestire la pressione mentale. Essere consapevoli di vivere questa situazione è già un passo importante in avanti perché permette di attuare delle strategie per migliorare la concentrazione e rafforzare la memoria. Per affrontare quindi questo genere di situazioni bisogna prestare attenzione al proprio equilibrio emotivo ed allo stress che si ha in quel momento.

Integrare anche dell’attività funzionale nella vita di tutti i giorni come la meditazione o ancora una sana e profonda respirazione e momenti di pausa, sono tutte pratiche che aiutano a superare quello stato confusionale e recuperare una lucidità mentale riducendo quindi le dimenticanze. Può essere un valido aiuto stabilire un luogo fisico dove mettere le chiavi e gli altri oggetti di uso quotidiano per avere una maggior capacità a recuperarli immediatamente.

Cosa fare nei casi più gravi

Se però la dimenticanza è ancora più frequente, magari c’è un malessere più profondo ed allora bisogna intervenire diversamente.

chiavi perse per strada
Cosa fare nei casi più gravi (Locandaipiceni.it)

In questo caso si consiglia pertanto di rivolgersi ai professionisti, un supporto psicologico può scovare nel profondo e scoprire le cause che vi sono dietro queste dimenticanze. La giusta terapia per migliorare il benessere nella vita di tutti i giorni.

Gestione cookie