Vi+portiamo+tra+i+borghi+pi%C3%B9+belli%2C+il+loro+fascino+%C3%A8+irresistibile
locandaipiceniit
/lifestyle/vi-portiamo-tra-i-borghi-piu-belli-il-loro-fascino-e-irresistibile/amp/
Lifestyle

Vi portiamo tra i borghi più belli, il loro fascino è irresistibile

Published by
Virginia Grozio

Nelle Marche sono custoditi borghi gioiello avvolti in un fascino unico: scopriamo alcuni dei più suggestivi da visitare assolutamente, dove si trovano, le loro peculiarità e le loro bontà tipiche. 

La primavera è nel suo vivo, portando le giornate ad allungarsi, le temperature in rialzo e la natura in fiore, rappresentando un periodo perfetto per un soggiorno fuori porta. A questo si aggiunge il fatto che le vacanze pasquali sono alle porte, regalandoci dei giorni di riposo da trascorrere con i nostri affetti, magari godendoci proprio un bel viaggio.

San Ginesio, il paesino marchigiano – Locandaipiceni.it

Se non sai dove andare, sappi che nelle Marche ci sono tantissime cose da fare e vedere. Oltre alle sue splendide città, la regione custodisce borghi magici in cui fare un tuffo nel passato e riempire gli occhi di bellezza, il tutto assaporando anche i piatti tipici della tradizione.

Tra le tante meraviglie da scoprire quando si approda nelle Marche spiccano numerosi e incredibili borghi storici, che sono più di 30 e tutti parte della lista dei Borghi più Belli d’Italia.

Borghi più belli delle Marche: da Montefabbri a Morro d’Alba

Tra i borghi più belli della regione c’è Montefabbri, frazione di Vallefoglia incastonata nello splendido scenario della provincia di Pesaro-Urbino. Posto su una rocca, tra le attrazioni principali di questa meta suggestiva spiccano un pittoresco castello, la porta antica d’ingresso,una chiesetta in stile barocco e la torre campanaria.

Montefabbri, il borgo delle Marche – Locandaipiceni.it

Il borgo è particolarmente suggestivo a luglio, mese della festa tradizionale “Fiesta Global”, animata da spettacoli teatrali e attività variegate. Oltre alla bellezza del posto, qui si possono gustare bontà come la Crescia di Pasqua, a base di formaggio, da accompagnare con del salame e le tagliatelle con il tartufo e i funghi.

Altro borgo marchigiano sublime è Morro d’Alba, una perla posta su un colle nella Valle del Triponzio. Dalla forma a pentagono, il paesino è circondato da mura antiche difensive e conta su affascinanti edifici, tra i quali il Museo Utensilia, in cui sono esposti strumenti agricoli, e il palazzo comunale, con all’interno una pala d’altare del Seicento. Il borgo è associato alla produzione del vino, in particolare del“Lacrima di Morro d’Alba”, creato con un’uva nera.

Altri borghi gioiello delle Marche: Ripatransone e San Ginesio

Approdando nelle Marche un altro borgo suggestivo è Ripatransone, situato in provincia di Ascoli Piceno, e posto su un colle, regalando un panorama mozzafiato. Avvolto in un fascino unico, il paesino di stampo medioevale è attraversato nel sottosuolo da una rete di cunicoli artificiali costruiti durante la preistoria, chiusi a partire dagli anni ‘60.

Ripatransone, gemma delle Marche – Inran.it

Il borgo è anche conosciuto per racchiudere il vicolo più stretto di tutta Italia, che è largo 43 cm e alto 38 cm. Avvolto da una cinta muraria con antiche porte, conta su edifici suggestivi e piazzette pittoresche e nei suoi ristorantini si possono gustare bontà come lo stoccafisso in salsa ripana e il Ciavarro, zuppa a base di legumi.

In provincia di Macerata è custodito San Ginesio, splendido borgo che fa parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e offre una vista mozzafiato. Questo luogo è molto conosciuto in particolare per la presenza di molti edifici religiosi, tanto da essere definito come il “paese delle 100 chiese” Tra mura, chiese e piazzette, il borgo è avvolto in un fascino unico e approdando qui si possono assaporare delizie tipiche come il polentone di San Ginesio.

Virginia Grozio

Recent Posts

Conosci il frustingo? Un nome particolare per un dolce dai mille sapori

Il frustingo è un buonissimo dolce tipico delle Marche, un trionfo di golosità da preparare…

25 minuti ago

Ancora vi ostinate a chiamarli così: i vincisgrassi non solo lasagne

Molti tendono ancora a chiamare i vincisgrassi impropriamente, spesso infatti si confondono con le più…

3 ore ago

La teoria dei colori può aiutarti a scegliere il colore migliore per i tuoi capelli

La teoria dei colori viene in nostro aiuto per individuare il colore giusto con cui…

4 ore ago

Impara a conoscere l’odore del tuo cane, gli eviterai tanti problemi (anche gravi)

Impara a riconoscere l'odore del tuo cane. Va lavato con una certa frequenza ma se…

7 ore ago

Utilizzo questo trucco per alzarmi dal letto ogni mattina e funziona a meraviglia

Staccare la sveglia e alzarsi è tra le azioni più odiose di sempre. C'è però…

9 ore ago

Cene facili e gustose che piaceranno a tutti: prepara gli ingredienti

Se vuoi gustare una cena golosa, leggera e con cui deliziare il palato senza eccedere…

10 ore ago