Per chi si sveglia sentendosi stanco, esistono diverse strategie che possono aiutare a cominciare la giornata con energia e sentirsi produttivi.
Per chi si sveglia sentendosi stanco, è possibile adottare una serie di strategie per iniziare la giornata con maggiore energia e vitalità. Innanzitutto, è fondamentale stabilire una routine mattutina che favorisca il risveglio senza interruzioni. Evitare di premere il tasto “ripeti” sulla sveglia, che frammenta il sonno, e cercare di svegliarsi sempre alla stessa ora.
Questi sono i consigli principali, ma non c’è solo questo: l’esposizione alla luce naturale appena svegli contribuisce a regolare il ciclo sonno-veglia e stimola il corpo a uscire dalla modalità sonnolenta. Una breve sessione di stretching o alcuni respiri profondi possono anche migliorare la circolazione sanguigna e preparare il corpo ad affrontare la giornata con più energia.
Una colazione sana è fondamentale per mantenere alti i livelli di energia, ma devi sapere come farla: i carboidrati complessi, come quelli contenuti nel pane integrale o nei cereali ricchi di fibre, sono una buona fonte di energia a lungo termine. A questi aggiungete grassi sani, come quelli presenti nel burro di mandorle.
Questa piccola accortezza può fornire una carica duratura, evitando i cali di energia che si verificano dopo un pasto ricco di zuccheri, così come è importante sfatare un mito che soprattutto tra noi italiani appare inscalfibile: anche se molti sono abituati a bere il caffè appena svegli, è meglio aspettare un po’. Al risveglio, i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, sono più alti.: quando questi livelli calano la caffeina è più efficace.
L’idratazione è essenziale al mattino, poiché il corpo può essere leggermente disidratato dopo la notte di sonno: bere un bicchiere di acqua appena svegli aiuta a rimettere in moto il corpo e può migliorare notevolmente la sensazione di freschezza e vitalità. Per un’ulteriore carica, si può aromatizzare l’acqua con menta, basilico o zenzero, che offrono un effetto stimolante.
Consigliamo poi di dare uno sguardo agli spazi nella casa, perché – come spiegano molti esperti, anche psicologi – un ambiente ordinato può avere un impatto positivo sullo stato d’animo e sull’energia. Rifare il letto e sistemare velocemente la stanza non solo dà un senso di ordine, ma aiuta anche a uscire dalla modalità sonnolenta, infondendo un senso di calma e motivazione per affrontare la giornata.
In ultimo, è possibile ricorrere a un rimedio veloce per stimolare il corpo. Ad esempio, un’esposizione rapida al freddo, come un risciacquo del viso con acqua fredda o un breve passaggio sotto la doccia gelata. Per la colazione, infine, consigliamo pancake proteici, la ricetta golosa che non ti farà sentire in colpa, oppure spuntini croccanti per la friggitrice ad aria, ti do qualche suggerimento io.
Le carote arrosto sono un piatto gustosissimo e un contorno facile da preparare, ideale per…
In programma per lunedì 21 aprile, il giorno di Pasquetta, il film Fatima, sulle apparizioni…
Il frustingo è un buonissimo dolce tipico delle Marche, un trionfo di golosità da preparare…
Molti tendono ancora a chiamare i vincisgrassi impropriamente, spesso infatti si confondono con le più…
La teoria dei colori viene in nostro aiuto per individuare il colore giusto con cui…
Impara a riconoscere l'odore del tuo cane. Va lavato con una certa frequenza ma se…