Allergia da pollini, non disperare: guarda che c’è la soluzione

Con l’inizio della primavera, non può mancare l’allergia da pollini che causa dei grossi disagi: è arrivata, però, la soluzione concreta

L’arrivo della bella stagione porta benefici ma anche malumori. Le giornate si allungano e diventano più soleggiate, si mettono via i maglioni pesanti e si spolverano i bauli in cui predomina l’abbigliamento leggero. Insomma, queste sensazioni ci trasmettono maggiore leggerezza e buon umore. Tuttavia, la primavera non è tutta “rosa e fiori”, proprio perché con lo sbocciare dei primi fiori non può mancare il polline, causa di allergie.

allergie da polline
Allergia causata dal polline: ecco i rimedi-locandaipiceni.it

Si inizia a starnutire ripetutamente e a soffrirne sono milioni di persone. Non parliamo, però, solo di starnuti ma anche stanchezza, prurito e gli occhi che lacrimano. Il nostro corpo reagisce stranamente al polline: con istamina e e infiammazione. Ma cosa si può fare per alleviare questi sintomi che rendono le giornate fastidiose e faticose? A spiegarcelo e l’esperto Roberto Bernardini, direttore della Pediatria e Neonatologia dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. Secondo il professore, oltre ai sintomi più comuni, assistiamo anche alla cosiddetta comorbilità, soprattutto nei bambini, ovvero asma brochiale, otite, mancanza di sonno, sinusite e alterazioni maxillo-facciali. Ma quali sono i pollini responsabili di tutto ciò? Ma soprattutto come è possibile intervenire una volta per tutte?

Allergie a causa del polline: arriva la soluzione concreta

I pollini responsabili di questi disturbi sono solitamente quelli delle germinacee, o del cipresso, della parietaria e dell’olivo. Non tutti lo sanno ma i soggetti allergici al polline potrebbero essere allergici anche ad alcuni alimenti. In tutti i pollini, infatti, è presente un insieme di molecole che si chiama profilina, queste sono presenti anche nella frutta e nella verdura fresca. Chi è allergico alle profiline, oltre ad avere la rinite allergica, soffre anche di prurito in bocca o lingua e labbra gonfia e disagi nel deglutire.

allergie da polline
Ecco la soluzione concreta e funzionale all’allergia da polline-locandaipiceni.it

Ovviamente qui assistiamo a sintomi apparentemente gravi che, se si manifestano in un bambino, portano a grandi preoccupazioni. Tuttavia, dal momento le profiline si denaturano con la cottura, non causa sintomi gravi. Questi, però, sono comunque fastidiosi, e come si fa per evitarli? Si può mettere in atto la diagnostica allergologica molecolare. In questo modo si vanno ad individuare le molecole responsabili dei fastidi respiratori. In questo moto è possibile intervenire anche con una terapia, quella eziologica. Si chiama immunoterapia specifica o in gergo vaccino contro l’allergia, ed è specifica per un polline in particolare.

Oltre alla terapia eziologica, altre armi per difendersi dalle allergie sono lo spray nasale, presi in associazione con antistaminici topici che sono molto più efficaci rispetto a quelli orali. Insomma, siamo ben consapevoli che le allergie da polline causano fastidi difficili da sostenere, soprattutto quando non si riposa bene di notte. Tuttavia, grazie alle continue sperimentazioni le cure ci sono e funzionano anche molto bene.

Gestione cookie