È stata pubblicata la delibera di Arera che ha illustrato le modalità di erogazione e come ottenere il bonus bollette da 200 euro introdotto dal Governo: tutti i dettagli.
Il Governo, attraverso il decreto legge numero 19 del 2025 ribattezzato come Decreto Bollette, ha introdotto un nuovo aiuto economico da 200 euro destinato alle famiglie con redditi bassi per far fronte al caro bollette.

Questo bonus una tantum, erogato nel corso del secondo trimestre del 2025, si affianca ai bonus sociali che permettono ai nuclei familiari con redditi bassi di ottenere uno sconto sulle utenze domestiche di luce, gas e acqua. Sommando i due bonus si può arrivare ad ottenere uno sconto sulle bollette sino a 500 euro. Per quanto riguarda il nuovo contributo straordinario, attivo dal 1° aprile, Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha fornito tutti i dettagli illustrando come ricevere il bonus e quali saranno le modalità di erogazione.
Bonus bollette 200 euro, a chi è rivolto il nuovo contributo
Una delibera di Arera, pubblicata nei giorni scorsi, ha fornito tutti i chiarimenti utili relativi al nuovo bonus bollette, il contributo straordinario una tantum da 200 euro che verrà erogato durante il secondo trimestre dell’anno in corso.

Stando a quanto stabilito dal Decreto bollette approvato dal Governo, la misura sarà destinata ai nuclei familiari con un Isee non superiore ai 25mila euro. Inoltre, come abbiamo accennato nel precedente paragrafo, il contributo è cumulabile con i bonus sociali che garantiscono uno sconto ai nuclei familiari con redditi non superiori alla soglia dei 9.530 euro, limite che sale a 20mila euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico. In alcuni casi, sommando le due misure è possibile ottenere sino a 500 euro.
Le istruzioni di Arera sul bonus
Nella delibera, Arera ha spiegato quali saranno le modalità di erogazione del bonus e come ottenerlo. Nello specifico, coloro i quali percepiscono il bonus sociale elettrico non dovranno seguire nessuna procedura particolare. Il contributo arriverà in automatico ed erogato sotto forma di sconto giornaliero (1,64 euro al giorno) sulla bolletta nel periodo tra il 1° aprile e il 31 luglio 2025.

Chi rientra nei requisiti previsti, ma non beneficia del bonus sociale elettrico, invece, dovrà aggiornare la Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ed inoltrarla all’Inps. Sarà poi l’ente a trasmettere tutte le informazioni al Sistema Informativo Integrato a partire da aprile sino a gennaio 2026. Il Sistema, poi, in base ai dati ricevuti, a decorrere da giugno individuerà la platea dei beneficiari trasmettendo le informazioni ai vari gestori che dovranno poi applicare lo sconto sulle bollette entro i successivi tre mesi dalla ricezione della comunicazione.
Inoltre, Arera ha stabilito che i vari operatori sono tenuti a fornire le varie indicazioni relative al contributo sia sulla bolletta che sulla home page dei propri siti internet ricordando ai clienti che è necessario aggiornare la Dsu per ricevere il bonus da 200 euro.