Chi+era+Ventidio+Basso%2C+il+romano+di+Ascoli+a+cui+%C3%A8+dedicato+il+teatro+del+capoluogo+piceno
locandaipiceniit
/news/chi-era-ventidio-basso-il-romano-di-ascoli-a-cui-e-dedicato-il-teatro-del-capoluogo-piceno/amp/

Chi era Ventidio Basso, il romano di Ascoli a cui è dedicato il teatro del capoluogo piceno

Published by
Virginia Grozio

Ventidio Basso è stato un personaggio storico distintosi a Roma in ambito militare: a lui è dedicato uno splendido teatro custodito nel meraviglioso scenario di Ascoli Piceno. 

Tra le bellezze delle Marche una gemma dell’assoluta bellezza è rappresentata da Ascoli Piceno. Questa meravigliosa cittadina è culla di un vasto patrimonio culturale, offrendo tanto da fare e vedere: tra le sue peculiarità rientrano incantevoli architetture, chiese, palazzi, piazze e caffè da non farsi sfuggire.

Teatro Ventidio Basso – (Locandaipiceni.it)

Approdare ad Ascoli Piceno significa riempire gli occhi di bellezza. Una gemma da visitare assolutamente è il teatro comunale Ventidio Basso: scopriamo di seguito le sue peculiarità distintive e a chi è dedicato.

Teatro Ventidio Basso, le peculiarità di questa splendida location di Ascoli Piceno

Si chiama Ventidio Basso ed posto in via Trivio, vicino alla centralissima piazza del Popolo. Questo teatro comunale è una gemma di Ascoli Piceno: architettura splendida si affaccia proprio di fronte al chiostro Maggiore di San Francesco. Si tratta di un magnifico edificio, uno dei più suggestivi in città, al pari del Palazzo dei Capitani da non farsi sfuggire se si è in visita ad Ascoli Piceno.

Teatro Ventidio Basso, gemma di Ascoli Piceno – (Locandaipiceni.it)

Costruito nel 1579, è stato poi soggetto a diversi lavori di ampliamento nel 1733 per poi essere più volte rimaneggiato. Questa meravigliosa location si distingue per la sua facciata neoclassica in travertino e un colonnato in cui sono racchiuse sei colonne in stile ionico: dotato di tre porte d’accesso, l’atrio racchiude opere di Emidio e Giorgio Paci.

Nei suoi meravigliosi interni non mancano affreschi, quadri di muse e decorazioni stupende: a curare il meccanismo del palcoscenico fu Gabriele Ferretti da Ancona. Dalla forma ovale, il teatro presenta 4 ordini di palchi, ha una capienza di 842 spettatori ed è arricchito da poltrone rosse velluto.

Ventidio Basso, chi era il politico e generale romano

Il teatro è intitolato a Ventidio Bassi, ascolano vissuto I secolo a.c. distintosi in ambito militare a Roma. Politico e generale romano, è nato in una famiglia non nobiliare: da giovanissimo è diventato un prigioniero nell’ambito della guerra per sottomettere gli ascolani a Roma.

Teatro Ventidio Basso – (Locandaipiceni.it)

Portato a Roma cresce qui dove vive con diversi lavori. La conoscenza di Giulio Cesare lo fa notare per le sue doti militari e politiche, seguendo l’imperatore nelle Gallie. Successivamente diventa senatore, ma quando Cesare decade viene considerato un nemico di stato. Grazie al rapporto con Ottaviani ritorna in politica e occupa i più alti gradi militari a Roma, venendo nominato da Marco Antonio come capo delle province orientali, per poi sconfiggere i Parti in tre battaglie. In omaggio alla sua figura è stato intitolato il magnifico teatro di Ascoli Piceno, decisione presa nel 1689 dal Consiglio dei Cento.

Virginia Grozio

Recent Posts

Che mondo sarebbe senza Coca-Cola? Da maggio lo scopriremo: addio alla celebre bevanda

Bere Coca-Cola diventerà ben presto un ricordo. La notizia della sua imminente scomparsa ha intristito…

5 ore ago

Pagare il canone RAI sarà solo un brutto ricordo, scopri se anche tu sei tra i fortunati

Il canone RAI per alcuni sarà solo un brutto ricordo. Se sei nato in questi…

7 ore ago

La festa per la promozione della Samb e un tifoso d’eccezione

La Samb torna in Lega Pro e domenica in città è stata festa grande, in…

8 ore ago

Ascoli così non l’hai mai visitata: uno sguardo inedito sulla città

Ascoli è una città meravigliosa, cosa puoi vedere in un giorno, prendete carta e penna…

16 ore ago

Shopping e vacanze nelle Marche: abbiamo qualche consiglio per te

Approdando nelle Marche ci si può dedicare non solo a una vacanza immersi nella bellezza,…

16 ore ago

Non riesco a smettere di mangiare questo perfetto spuntino dolce-salato: scopri la ricetta

Il cibo "dolce-salato" è in grado di creare una vera dipendenza. Un abbinamento insolito ma…

19 ore ago