Rottamazione+cartelle+esattoriali%3A+manca+poco+tempo+per+fare+domanda
locandaipiceniit
/news/rottamazione-cartelle-esattoriali-manca-poco-tempo-per-fare-domanda/amp/
News

Rottamazione cartelle esattoriali: manca poco tempo per fare domanda

Published by
Marco Sparta

C’è ancora tempo per la riammissione alla rottamazione quater per le cartelle esattoriali: chi può accedere e come presentare la domanda.

Sta per scadere il termine per la riammissione alla rottamazione quater. Come stabilito dal decreto Milleproroghe, approvato dal Governo, entro il 30 aprile sarà possibile essere riammessi alla rottamazione, una possibilità concessa solo ai cosiddetti decaduti, ossia i contribuenti che avevano già aderito alla misura, ma non hanno rispettato i termini di pagamento entro il 31 dicembre 2024.

Rottamazione quater, come richiedere la riammissione (Locandaipiceni.it)

Nel frattempo, in Senato si sta discutendo la possibilità di una nuova rottamazione per le cartelle esattoriali, su proposta della Lega che ha presentato un disegno di legge. Si tratta del terzo tentativo da parte del partito di Matteo Salvini che aveva già avanzato due emendamenti alla Legge di Bilancio e al decreto Milleproroghe, entrambi bocciati.

Cartelle esattoriali, si avvicina la scadenza per la riammissione alla rottamazione quater

C’è tempo sino a mercoledì 30 aprile per presentare la domanda di riammissione alla rottamazione quater, la misura introdotta due anni fa per permettere ai cittadini e alle imprese di regolarizzare la propria posizione con il Fisco estinguendo i debiti senza il pagamento di interessi e sanzioni. La misura era destinata alle cartelle affidate all’ente di Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.

Cartelle esattoriali, come richiedere la riammissione alla rottamazione quater (Locandaipiceni.it)

Come stabilito dal decreto Milleproroghe, possono richiedere la riammissione i cosiddetti decaduti dalla definizione agevolata che non hanno rispettato i termini di pagamento previsti per le rate entro il 31 dicembre dello scorso anno. La domanda può essere presentata sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, nella sezione apposita “Riammissione rottamazione-quater” disponibile anche nell’area riservata del portale.

In quest’ultimo caso, il contribuente può accedere all’area riservata, mediante le credenziali Spid, Cie o Cns, e cliccare sul servizio, dove saranno presenti già le cartelle esattoriali e gli avvisi che potranno essere inseriti nella domanda di riammissione. Non accedendo all’area personale, invece, sarà necessario compilare il form sul sito e allegare tutta la documentazione relativa alle somme dovute per richiedere la riammissione alla rottamazione quater.

Le date per il pagamento

Una volta presentata la domanda, l’Agenzia delle Entrate Riscossione invierà una comunicazione entro il 30 giugno 2025. A quel punto, il contribuente potrà decidere di pagare in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2025, o in dieci rate con le seguenti scadenze: 31 luglio 2025, 30 novembre 2025, 28 febbraio 2026 e 2027, 31 maggio 2026 e 2027, 31 luglio 2026-2027 e 30 novembre 2026-2027.

Rottamazione quater, domanda di riammissione sino al 30 aprile (Locandaipiceni.it)

Ricordiamo che chi ha aderito alla rottamazione quater ed ha rispettato tutti i termini previste per le rate non potrà richiedere la riammissione e dovrà continuare a seguire il piano di rimborso stabilito originariamente. Quest’ultimo permette di regolarizzazione la propria posizione in 18 rate, spalmate in cinque anni. Il termine per saldare la prossima rata è fissato al 31 maggio, ma, considerati i cinque giorni di tolleranza ed i giorni festivi, ci sarà tempo per il pagamento sino al 9 giugno 2025.

Marco Sparta

Recent Posts

Raramente abbiamo visto castelli fortificati così belli come questo: che aspetti a visitarlo?

In Italia l'elenco dei luoghi dalla rara bellezza è molto lungo: tra questi sono compresi…

9 ore ago

Avete mai provato la Pierina? Più di un semplice bignè, ma lo fanno solo in questo storico bar

La pasta Pierina non la conoscono tutti ma dovrebbero perché è davvero gustosa: un'esplosione di…

13 ore ago

Ti consiglio di provarli almeno una volta: sono i ravioli incaciati

Hai mai provato i ravioli incaciati? Se la risposta è no, devi rimediare tempestivamente. Sono…

18 ore ago

Coniglio in porchetta: storia e tradizione a tavola

Il coniglio in porchetta è un piatto della tradizione marchigiana. Simbolo delle festività, questa ricetta…

19 ore ago

Morta Giuditta Antinori, la storica panettiera simbolo di un borgo

È scomparsa Giuditta Antinori, la storica panettiera del borgo, simbolo della città di Loro Piceno,…

22 ore ago

L’Uomo Gatto: “Ho vinto 10mila euro in tv, voglio un film e Tale e quale show”

L'Uomo Gatto ha vinto oltre 10mila euro partecipando a un format su Nove e ora…

1 giorno ago