Scommesse+clandestine%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+nome+poco+noto+ma+che+ha+giocato+in+citt%C3%A0
locandaipiceniit
/news/scommesse-clandestine-ce-un-nome-poco-noto-ma-che-ha-giocato-in-citta/amp/
News

Scommesse clandestine, c’è un nome poco noto ma che ha giocato in città

Published by
GM

C’è anche un ex calciatore dell’Ascoli tra i 20 indagati nell’inchiesta sul giro di scommesse che coinvolge Tonali e Fagioli.

Il calcio ad Ascoli e provincia, per molti anni, ha regalato dei momenti magici: la squadra del capoluogo piceno, infatti, che oggi latita in Serie C tra posizioni di media e bassa classifica, può vantare il record di partecipazioni in Serie A da parte di una squadra marchigiana, per merito del proprio presidente storico, Costantino Rozzi, che l’ha portata ad ambiziosi traguardi.

Scommesse clandestine, c’è un nome poco noto ma che ha giocato in città (Locandaipiceni.it)

Il passato che potrebbe tornare è invece caratterizzato da un possibile derby tra Ascoli e Samb, in vista della prossima stagione: insomma, al di là dei semplici risultati sportivi, quello che emerge nel mondo del calcio ascolano è una sorta di romanticismo, con personaggi che hanno storicamente segnato un’epoca e partite che definire “sentite” è davvero un eufemismo.

Il coinvolgimento nel giro di scommesse clandestine di un ex giocatore dell’Ascoli

Ci sono poi episodi e personaggi che con questo romanticismo che ruota attorno al mondo del calcio, e che rappresenta l’aspetto che preferiamo, hanno davvero poco a che fare. Ne è un esempio l’inchiesta della Guardia di Finanza di Milano su un presunto giro di scommesse clandestine, che vedrebbe coinvolti anche alcuni calciatori molto famosi, come Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, ma anche Angel Di Maria.

Il coinvolgimento nel giro di scommesse clandestine di un ex giocatore dell’Ascoli (Locandaipiceni.it)

Un nome meno noto, ma che ha vestito la maglia dell’Ascoli, è quello di un altro giovane talento, ma che finora ha fatto parlare di sé soprattutto per vicende extracalcistiche. Parliamo di Elia Petrelli, attaccante classe 2001, attualmente al Forlì (Serie D) in prestito dal Genoa. Come detto, il suo nome forse dice poco, ma in passato – suo malgrado – è entrato nei fascicoli della giustizia sportiva.

Chi è Elia Petrelli e perché non è la prima volta che si sente parlare di lui

Petrelli, nato a Savignano sul Rubicone, è cresciuto nel settore giovanile della Juventus, dove ha stretto un legame con Nicolò Fagioli, anche lui coinvolto nell’indagine. Il nome di Petrelli sarebbe emerso proprio dall’analisi del cellulare di Fagioli, sequestrato dalla Finanza di Torino per un’altra indagine. L’accusa per Elia Petrelli è quella di aver scommesso, in passato, su alcune piattaforme clandestine.

Chi è Elia Petrelli e perché non è la prima volta che si sente parlare di lui (Locandaipiceni.it)

Gli episodi contestati al giovane attaccante romagnolo si riferiscono al periodo dicembre 2021 – ottobre 2023, e ora la Procura di Milano trasmetterà gli atti alla Procura federale della FIGC per le eventuali sanzioni sportive. Sul piano penale, invece, i calciatori coinvolti rischiano davvero poco, in quanto non ci sono scommesse su partite di calcio.

Elia Petrelli, legato al Genoa fino al 2028 e al Forlì in prestito, venne acquistato diversi anni fa dalla Juventus, che lo prelevò dalle giovanili del Cesena. In bianconero ha collezionato oltre 100 presenze tra U17, Primavera e Juventus Next Gen, con 13 presenze in Serie C. Nel 2021, il suo nome fa discutere: entra nell’affare Rovella, con un trasferimento al Genoa valutato 8 milioni + 5,3 di bonus.

Si tratta di una cifra ritenuta gonfiata dalla Procura federale e infatti è una di quelle operazioni contestate, che rientrano poi nella vicenda delle plusvalenze fittizie. Dal momento in cui viene acquistato dalla società ligure, del resto, Petrelli non gioca mai in rossoblu e anzi passa da una casacca all’altra, girando mezza Italia. Quella di quest’anno a Forlì è senza dubbio la sua stagione migliore dopo anni difficili.

GM

Recent Posts

Beautiful, anticipazioni USA: svelato il destino tragico di uno dei protagonisti preferiti

Gli amanti della soap opera Beautiful non avranno sicuramente piacere nel conoscere queste rivelazioni che…

1 ora ago

Che fine ha fatto Margot Sikabonyi, Maria di Un Medico in Famiglia

Margot Sikabonyi ha esordito giovanissima nella fiction ed è diventata famosissima per il ruolo di…

4 ore ago

Mantieni sempre pulito il tuo garage, ti bastano pochi gesti

Come mantenere il garage sempre pulito, tutto quello che ti occorre sapere per avere un…

6 ore ago

La chiamano la Miami italiana: sono 18 km di costa tutti da scoprire

In vista dell'estate, si pensa solo a mete paradisiache. Ed è per questo che sono…

7 ore ago

Zuppa di fagioli e cotenne, l’antica ricetta come la faceva nonna

Zuppa di fagioli e cotenne, così non l'avete assaggiata mai. Scoprite l'antica ricetta di come…

15 ore ago

Costantino Rozzi, il presidente che ha fatto la storia

Chi era Costantino Rozzi, il presidente dell'Ascoli che ha fatto la storia del club piceno:…

16 ore ago