Tempo di fave: io ci preparo anche un primo delizioso con pancetta e pomodori secchi

Pasqua sta per arrivare questo lo sappiamo bene, ma la domanda è: cosa preparo per il pranzo quel giorno? Abbiamo noi la soluzione.

Pasqua sta per arrivare e sta arrivando il momento di preparare il menu per Pasqua, ancora sono moltissimi quelli che non sanno da dove partire. Non preoccupatevi vi diciamo noi cosa si può fare per il pranzo, questo piatto i vostri ospiti non l’hanno sicuramente mai provato.

Fave prepara un primo piatto unico
Tempo di fave: io ci preparo anche un primo delizioso con pancetta e pomodori secchi (Locandaipiceni.it)

Il più delle volte si finisce per preparare sempre le stesse cose. Se l’obiettivo è, però, quello di stupire i commensali allora dovreste rimboccarvi le maniche e scoprire tutti i passaggi necessari per preparare questa ricetta, in poco tempo tutto sarà pronto.

A Pasqua non sai cosa preparare? Ti diciamo noi come intervenire

È quasi tempo di feste e questo significa solo una cosa: cominciare a preparare il menù. Per molti questo è un momento difficile perché puntualmente arrivano gli innumerevoli dubbi che riguardano tutte le cose da portare a tavola, sappiate che la ricetta di cui stiamo per parlarvi è sicuramente una “manna dal cielo”. Inoltre per la sua bontà siamo sicuri che la preparerete più volte al mese.

Pomodori secchi
A Pasqua non sai cosa preparare? Ti diciamo noi come intervenire (Locandaipiceni.it)

A fare la differenza, il più delle volte, sono gli ingredienti che si utilizzano e anche se sono semplici tirare fuori un piatto da chef non è assolutamente impossibile. Nel prossimo paragrafo vi spiegheremo tutto quello che si può fare e quello che è necessario acquistare

Ingredienti preparazione pasta fave, pancetta e pomodori secchi

Di seguito vi forniremo tutti i dettagli per una perfetta preparazione, non resta che correre al supermercato e acquistare i seguenti prodotti:

  • 320 grammi di pasta io vi consiglio le pennette;
  • 250 grammi di fave sgranate e spellate;
  • 1 cipollotto fresco;
  • 10 pomodori secchi;
  • 100 grammi di pancetta affumicata;
  • Olive nere secche;
  • Olio extra vergine di oliva;
  • Pepe;
  • Sale.

Preparazione pasta fave, pomodori secchi e pancetta

Dopo aver reperito il necessario possiamo metterci all’opera, per la preparazione non ci vorrà moltissimo tempo, possiamo iniziare e scoprire tutti i dettagli. In primis sgraniamo le fave ed eliminiamo la pelle esterna, se volete saltare questo passaggio, però, potete far bollire in acqua bollente per 2 minuti, procedete scolando così sarà semplice.

Pancetta
A Pasqua non sai cosa preparare? Ti diciamo noi come intervenire ( Locandaipiceni.it)

Subito dopo si potrà procedere sbucciando e affettando il cipollotto e lasciamo cuocere in una padella con l’olio, trascorsi due minuti aggiungete le fave e proseguite con la cottura per 5 minuti. Nel frattempo occupatevi dei pomodorini, dunque, procurate una ciotola e tagliate l’ortaggio, poi aggiungete olive nere tagliate a piccoli pezzi e buttate tutto in padella.

Sempre nella stessa padella precedentemente utilizzata lasciamo rosolare la pancetta e trascorsi 5 minuti collocate tutto insieme agli ingredienti. Adesso è arrivato il momento di occuparsi della pasta, dunque, mettiamo a bollire l’acqua e per la cottura rispettiamo le tempistiche riportate nella confezione, quando sarà pronta scoliamo e versiamo in padella, se necessario aggiungiamo acqua di cottura, alla fine procedete impiattando e aggiungendo un filo d’olio.

Gestione cookie