Il trucco per preparare una bistecca che sembra cucinata in un ristorante di lusso

Sogni di preparare una bistecca che sembra cucinata come in un ristorante di lusso? Il trucco che devi assolutamente provare.

Al giorno d’oggi, cucinare non rappresenta una sfida impossibile: grazie all’arrivo di diversi dispositivi tech, è facile replicare dal web ricette e procedimenti di grande rilievo.

Trucco avere bistecca come un ristorante stellato
Un fantastico taglio di bistecca – Locandaipiceni.it

Anche chi non ha un innato talento ai fornelli, può divertirsi preparando pietanze fenomenali e sorprendendo i propri ospiti o i membri della propria famiglia con preparati fantastici. I piatti a base di carne sono ovviamente tra i più gettonati: quest’oggi vogliamo svelarti ad esempio come preparare una bistecca come quella che presentano nei ristoranti stellati.

Per cucinare una bistecca perfetta, serve un minimo di attenzione: occhio ai dettagli, armandosi di pazienza e di un minimo di forza di volontà. Grazie ad alcune tecniche, potete far gioire tutti i presenti servendo della carne cotta al punto giusto che si scioglie al palato e che farà gioire tutti i presenti. Ma non perdiamoci in chiacchiere e scopriamo subito come fare..

Vuoi preparare una bistecca come quella degli chef stellati? Nulla di più semplice: la tecnica per non sbagliare

Nei ristoranti stellati, c’è l’attenzione anche ai minimi dettagli: nulla viene lasciato al caso e ogni fase, dalla preparazione alla presentazione dei piatti, viene curata alla perfezione. Per questo motivo, se hai intenzione di cuocere una bistecca come quella che viene servita dai più grandi chef, devi avere lo spirito giusto e non “lavorare” con sufficienza.

Trucco avere bistecca come un ristorante stellato
Una bistecca in primo piano – Locandaipiceni.it

Prima di spiegarti come realizzare il preparato, ti suggeriamo di puntare su una carte di elevata qualità: via libera al filetto, alla costata o alla ribeye. Controllare anche l’origine della carne: cerca soprattutto prodotti certificati. Dopo averla acquistata, tirala fuori dal frigo almeno un’ora prima della cottura: in questo modo, la carne raggiungerà la temperatura ambiente e ciò favorirà la cottura. Durante questa prima fase, puoi subito condire il taglio con sale grosso e pepe macinato che esalteranno il sapore della carne. Con la tecnica della grigliatura, potrai avere sicuramente ottimi risultati. La griglia deve essere ben calda: la temperatura ideale è quella compresa tra i 250 e i 300 gradi. Dopo aver posizionato la carne sulla griglia, non muoverla per qualche minuto: dopo quasi trecento secondi, ruota la bistecca di 90 gradi per 3 o 4 minuti e ripeti l’operazione sull’altro lato. I risultati, con questo procedimento, saranno notevoli.

Anche con la padella di ghisa potete fare un qualcosa di speciale. Per prima cosa, riscalda la padella a fuoco alto e aggiungi un po’ di olio. A questo punto, metti la bistecca e cuoci 3 o 4 minuti per lato. Finita questa fase, trasferite la carne in un forno preriscaldato a 180 gradi per terminare la cottura.

Trucco avere bistecca come un ristorante stellato
Una bistecca in primissimo piano – Locandaipiceni.it

C’è poi un qualcosa che tutti sbagliato: dopo la cottura, prima di affettarla la bistecca dovrebbe riposare circa 10 minuti. Anche la presentazione sarà importante per averla come un ristorante stellato: accompagna la carne con contorni come puré di patate o una salsa di vino rosso. Se non vuoi esagerare con le calorie, puoi anche divertirti preparando delle sfiziose tacos di carote.

Gestione cookie