Incredibile come un semplice ingrediente trasformi un piatto di pasta ordinario in una prelibatezza, che coccola il palato.
Chi ama i piatti semplici ma pieni di gusto, sa che i maccheroni al formaggio sono un comfort food imbattibile. Cremosi, caldi, avvolgenti, hanno il potere di farti sentire subito a casa. Ma a volte basta un piccolo tocco in più per trasformare un piatto buono in qualcosa di davvero speciale.

Non parlo di panna, burro extra o chili di formaggio. Il segreto sta in un ingrediente che forse non ti aspetti. Un dettaglio piccolissimo, ma che ha dato al mio mac and cheese una marcia in più.
Maccheroni al formaggio pronti in un lampo: li condisci, li inforni e li gusti
Bastano pochi ingredienti per portare in tavola un piatto che grandi e piccoli adoreranno, fanne un po’ in più perché ti chiederanno tutti il bis.

Per prima cosa, vediamo quali ingredienti servono per quattro porzioni:
- 400 g di pasta corta
- 400 ml di latte
- 90 g di formaggio cheddar grattugiato (puoi mischiare con groviera o fontina)
- 50 g di farina 00
- 40 g di burro
- 2 cucchiaini di senape gialla
- Sale e pepe q.b.
- Formaggio grattugiato q.b.
- Paprika dolce o pepe nero q.b
- Olio extravergine di oliva q.b.
Come si preparano i maccheroni al formaggio subito pronti da infornare
Per realizzare questo piatto, devi seguire alcuni semplici passaggi:
- Porta a bollore una pentola con acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Scolala e mettila da parte con un filo d’olio per non farla attaccare.
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso.
- Aggiungi la farina e mescola con una frusta per creare una salsa liscia.
- Versa a filo il latte, sempre mescolando, fino a ottenere una besciamella densa.
- Quando la salsa è pronta, aggiungi il formaggio grattugiato. Fai sciogliere bene a fiamma bassa.
- E ora arriva il momento decisivo: un cucchiaino di senape gialla, è proprio questo l’ingrediente segreto. Mescola bene insieme alla crema: non sentirai il sapore della senape, ma tutto sembrerà più gustoso.
- Aggiusta di sale e pepe.
- Unisci la pasta e mescola bene per amalgamare tutto.
- Spolvera con formaggio grattugiato, aggiungi pepe o paprika e cuoci in forno per 15/20 minuti a 200°C.
Senape: il piccolo segreto che cambia tutto
Quando ho provato per la prima volta a usare la senape gialla, pensavo di rovinare tutto. Invece, non ha coperto il gusto del formaggio, lo ha esaltato. In qualche modo dà una spinta in più al sapore della pasta e il gusto di senape non si sente per nulla.

Da quando uso questo trucco, i maccheroni al formaggio vengono una bellezza, facili, veloci e super gustosi. Prova anche tu e vedrai! Ma aspetta, non puoi andare via senza conoscere un’altra fantastica ricetta. Ti sveliamo come preparare il vero timballo all’ascolana, proprio come facevano le nonne. Clicca qui per la ricetta completa.