Prova questo cocktail, alla base c’è la regina dei liquori all’anice

Scopriamo la ricetta di uno dei cocktail più buoni e più apprezzati, diventato famoso anche perché rende omaggio a un celebre supereroe.

Sono tantissimi i cocktail diventati iconici, resi celebri da film e romanzi, oppure pubblicizzati da personaggi illustri. Nei bar più prestigiosi possiamo trovare cocktail di ogni genere, molti dei quali ispirati al mondo del cinema: da quello ispirato al film Pulp Fiction di Quentin Tarantino a quello ispirato al leggendario noir Sunset Boulevard, passando per il Gattopardo, Febbre da Cavallo, Top Gun o Il ponte delle spie.

Preparazione di un cocktail al bar
Preparazione di un cocktail al bar (Locandaipiceni.it)

Questa volta, però, parliamo di un cocktail che non solo rende omaggio a un cinecomics dagli incassi da record, Avengers: Endgame, in particolare al personaggio di SpiderMan, ma che sfrutta la bevanda simbolo delle Marche, la tradizionale anisetta, il liquore all’anice inventato alla fine dell’Ottocento, ad Ascoli Piceno, e poi diventato leggendario in tutto il Paese.

Come si prepara lo Spidey Parker: il cocktail che rende omaggio al compianto Stan Lee

Il cocktail ispirato film Avengers: Endgame, uscito nella sale nel 2019, è stato creato dai Maestri del Cocktail Andrea Di Lorenzo e Alberto Blasetti, e subito ha riscosso un grande successo. E non poteva essere altrimenti, essendo una meraviglia di gusto, rinfrescante e stimolante. Ma come si prepara? È semplicissimo, ma bisogna recuperare gli ingredienti esatti, che sono: 40 ml di Anisetta Meletti, la classica bevanda che altro non è che un distillato di antichissima tradizionale e fatto a base di zucchero, acqua e anice.

E poi, tra gli ingredienti 20 ml di succo di lime e l’aggiunta di Gosling’s Ginger Beer, altra bevanda fresca e dissetante che deriva dalla radice di zenzero, utilizzata spesso per la creazione di cocktail. In più, si può aggiungere un chicco di caffè. Questo cocktail si serve con un bicchiere Tumbler alto, meglio se quadrato.

Gli ingredienti del cocktail
Gli ingredienti del cocktail (Locandaipiceni.it)

Quali sono i passaggi per la preparazione del cocktail a base di Anisetta? prima di tutto, dobbiamo riempiere il bicchiere con cubetti di ghiaccio, dopodiché possiamo versare il succo di lime, l’Anisetta Meletti e un goccio di Gosling’s Ginger Beer, riempiendo fino all’orlo. Infine, mescoliamo con il cucchiaino da bar, immergiamo un chicco di caffè e serviamo il cocktail ghiacciato.

Dissetante, gustoso e in grado di solleticare il palato: il cocktail con anice e zenzero ispirato al cinema

Come affermato degli stessi inventori, i Maestri del Cocktail, questa bevanda è dedicata al compianto fumettista Stan Lee, leggenda Marvel, colui che ha inventato le avventure dell’Uomo Ragno, idea venuta osservando un ragno sulla parete della sua stanza, quando era piccolo, intento a catturare una mosca. Quali sono le caratteristiche del drink?

Cocktail con vari ingredienti
Cocktail con vari ingredienti (Locandaipiceni.it)

Il drink è stato battezzato Spidey Parker, propio in onore del ragazzo che veste i panni di SpiderMan. Si tratta di una bevanda rinfrescante e dotata di una leggera piccantezza, visto il mix di anice e zenzero tra gli ingredienti. Inoltre, è un cocktail di bassa gradazione, ideale da gustare senza restare storditi. Il chicco di caffè in aggiunta ricorda invece la mosca catturata dal ragno. Un’idea davvero geniale.

Gestione cookie