I consigli degli esperti per accelerare il tuo metabolismo in modo naturale e perdere peso: vediamo insieme i dettagli
E’ arrivata la primavera e l’estate si avvicina quindi la voglia di mare inizia a far pensare alla prova costume e di conseguenza inizia il confronto personale con la propria linea, magari appesantita dall’inverno e dall’aver trascurato la propria forma fisica. Ecco allora che si inizia a consultare le varie proposte finalizzate alla perdita di peso, ma la scelta è sempre ardua.

Naturalmente per ottenere i risultati migliori quando si segue un regime alimentare dietetico è sempre bene abbinare una regolare attività fisica per raggiungere un benessere a 360 gradi. A volte però nonostante la dieta rileviamo alcune difficoltà nel perdere peso ed allora è bene considerare e verificare le condizioni del nostro metabolismo, vero artefice del controllo del peso.
Il metabolismo
Il metabolismo ha un ruolo fondamentale nel rapporto tra le calorie assunte, l’energia sprigionata e il peso corporeo derivante. Il metabolismo dunque è il processo che consente al nostro organismo di convertire le calorie del cibo consumato in energia e viene influenzato chiaramente dal sesso, dall’età, dall’equilibrio ormonale, dalla massa muscolare e dal grado di attività fisica del soggetto.
Anche l’ambiente esterno, come la temperatura, può influenzare questo meccanismo del tasso metabolico nei casi di caldo o gelo molto intensi. Il metabolismo basale sono le calorie consumate in condizioni di riposo e neutralità termica, in pratica il minimo necessario per consentire e mantenere le funzioni vitali e lo stato di veglia.

Esistono due tipi di metabolismo vale a dire quello veloce che consuma rapidamente le calorie e quello più lento che invece necessita meno calorie per far funzionare correttamente l’organismo. Va da sé che in presenza di un metabolismo pigro è necessario riportare il giusto equilibrio nel nostro organismo.
Consigli per accelerare il metabolismo
L’equilibrio è dunque importante quindi innanzitutto è bene consumare almeno 3 pasti al giorno, evitando di mangiare tutto il giorno, ma ridurre drasticamente le calorie può innescare un meccanismo avverso e rallentare il metabolismo.Per prima cosa è bene bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno, per rimanere idratati e aumenterà la sensazione di sazietà. In secondo luogo è sempre importante fare una regolare attività fisica, anche solo di dieci minuti per tre volte al giorno, per accelerare il metabolismo.
Le proteine poi possono diventare le nostre alleate perché sostengono i muscoli e aiutano ad aumentare il metabolismo, perché sono più difficili da digerire e quindi l’organismo deve lavorare di più e consumare più calorie per assimilarle. Bere meno caffè e più tè verde può essere utile per avere benefici grazie alle sostanze anti-infiammatorie e agli antiossidanti che accelerano il metabolismo.

Nella dieta inserire alimenti freschi e vivi, nel senso non lavorati, raffinati, conservati o precotti, questo aiuta a bruciare più calorie. Un buon consiglio è quello di lavorare in piedi, o almeno spezzare le ore in cui si sta seduti alla scrivania facendo due passi e un pò di stretching, per dare una bella scossa al metabolismo.
Altri consigli pratici
Una buona abitudine è quella di scegliere cibi piccanti che notoriamente possono avere un effetto boosting sul metabolismo, stimolando con la loro funzione termogenica il metabolismo. Infine per un benessere a 360 gradi è sempre molto importante dormire bene e almeno 8 ore a notte, per evitare squilibri ormonali e la conseguente stimolazione dell’appetito.