Tacos di carote, l’idea sfiziosa e furba per prepararsi alla prova costume

Tacos di carote, idea sfiziosa per prepararsi con gusto alla prova costume. Snack leggeri e salutari, senza rinunciare ai sapori; zero sensi di colpa.

Con l’arrivo delle belle temperature, delle giornate più lunghe ed un clima assolutamente favorevole, scatta subito la voglia di mettersi in forma per affrontare in maniera decorosa e senza timore la stagione estiva. Per questo motivo sono tante le persone che si cimentano in preparazioni più salutari e dal tocco sicuramente light, il che a volte non significa mangiare delle pietanze meno gustose. Il segreto sta proprio nel miscelare i giusti ingredienti per ottenere un piatto non solo buono da mangiare ma anche bello da vedere quindi instagrammabile ed ssolutamente senza sensi di colpa.

Tacos con carne
Tacos di carote (locandaipiceni.it)

In questa categoria dei piatti buoni ma leggeri vi rientra assolutamente la ricetta che adesso andremo a vedere e che ha già conquistato i social. Si parla infatti delle piadine di carote. Semplici da preparare, richiedono veramente pochissimi step ed ingredienti. In realtà vista la croccantezza derivante dal risultato finale sembrerebbe più un tacos, quindi un cibo tipico messicano. Importante seguire scrupolosamente la ricetta ed anche accettare i consigli su come farcirla in maniera tale da creare un mix veramente gustoso e portentoso.

Tacos di carote, prepararsi alla prova costume con gusto

Per realizzare sei di questi saporiti tacos occorrono 500 grammi di carote, 2 uova, 20 grammi di parmigiano, 50 grammi di farina – qui potete scegliere quella che avete in casa o comunque in generale quelle che preferite – sale e pepe e poi anche spezie come curcuma, zenzero e prezzemolo, danno un tocco cromatico ed aromatico non indifferente. Le spezie sono facoltative, cioè aggiungetele alla ricetta solo se le apprezzate e siete abituate comunque a mangiarle nella vostra routine alimentare.

Carote fresche
Carote fresche ricetta tacos (locandaipiceni.it)

Per una versione più soffice dei tacos e quindi ottenere un alimento dalla consistenza più vicina ad una piadina, si può aggiungere anche il lievito naturale oppure un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate. In quest’ultimo caso però è importante che i tacos vengano fatti riposare per almeno 30 minuti prima della cottura. Vediamo adesso la preparazione: allora una volta preriscaldato in primis il forno a 200 gradi, nel frattempo lessate e pelate le carote, vanno bene anche al vapore o al microonde.

Grattugiate per bene rimuovendo l’acqua in eccesso che si deposita. Le carote poi vanno mescolate con gli altri ingredienti fin quando non si ottiene un impasto omogeneo, si formano delle palline e disponetele su una teglia ricoperta con carta forno. Schiacciando con le mani per ottenere dei dischi rotondi, cuocete quindi a 180 gradi per 15 minuti da un lato e 5 minuti all’altro.

L’ora della farcitura

Appena li sfornate e quindi sono ancora caldi dategli la classica forma dei tacos, aiutandovi con una tazza. Una volta pronti possono essere farciti come più vi piace e ritenere più opportuno; da considerare assolutamente ingredienti quali stracchino di soia, fragole, mango, rucola e pomodorini. Un tocco esotico, un aspetto cromatico interessante; una prelibatezza da assaporare da soli o in compagnia.

Gestione cookie