Con l’arrivo della primavera è tempo di dare spazio agli ingredienti di stagione: ecco una deliziosa torta salata in cui sono protagonisti. Scopri come cucinarla: è una ricetta golosa e facile.
La primavera è entrata nel vivo, portando con sé temperature mite, giornate più lunghe e la natura in fiore. Oltre a fare il cambio armadio, è tempo di dare spazio agli ingredienti tipici di stagione, cucinando delle ricette fresche e gourmet.
Nel panorama delle preparazioni primaverili ci sono tante ricette facili da cucinare e ideali per essere portate con sé durante gite fuori porta e scampagnate. Tra queste spicca una gustosissima torta salata frutto di ingredienti primaverili, tra i quali spiccano i piselli e gli asparagi. Scopriamo di seguito come preparare questa ricetta che non solo è buonissima, ma anche facile e veloce.
Le torte salate rappresentano un piatto versatile, che ben si adatta a molteplici occasioni. Infatti, questa preparazione può essere servita come antipasto, nell’ambito di un aperitivo o ancora come secondo gustoso. Essendo molto pratica, la torta salata può essere anche trasportata in giro, essendo perfetta per pic-nic e pranzi al sacco.
Il panorama delle torte salate è molto ampio e tra queste ne spicca una che profuma di primavera: si tratta di una versione a base di asparagi, piselli e crema di robiola. Questa ricetta è molto sfiziosa ed è anche super facile da cucinare, essendo alla portata di coloro che sono alle prime armi ai fornelli.
Per preparare questa delizia sono necessari i seguenti ingredienti: 300 g di asparagi, 250 g di piselli sgranati, 200 g di robiola, 2 uova, 1 tuorlo, 1 scalogno, 60 g di parmigiano reggiano grattugiato, basilico fresco, olio extravergine di oliva e sale.
Cucinare questa deliziosa torta salata è molto semplice. Si parte lavando gli asparagi, eliminando la parte più dura del gambo, per poi farli bollire per 8 minuti, scolandoli e raffredandoli in seguito. Si procede poi a tagliarli a pezzettini.
Successivamente, si trita lo scalogno per poi farlo cuocere in padella con dell’olio, aggiungendo quando è appassito i piselli e infine gli asparagi. Dopo aver aggiunto il sale, si continua a far cuocere il tutto per una decina di minuti.
Intanto, si uniscono il parmigiano grattugiato, il sale e la robiola, lavorandoli bene per ottenere un composto omogeneo e liscio, per poi aggiungere il basilico spezzettato. Si procede versando nel mix anche le verdure cotte in precedenza, continuando a mescolare il tutto.
A questo punto si riveste una teglia con il primo disco di pasta sfoglia, da riempire con il composto creato livellandolo. Con il secondo disco di sfoglia si devono creare delle strisce larghe 1 cm, da posizionare sopra la torta, che apparirà simile a una crostata, per poi spennellare la superficie con del tuorlo sbattuto. La preparazione va cotta per 45 minuti in forno a 180 gradi: una volta dorata è pronta per essere tirata fuori. Lasciata raffreddare, poi, può essere gustata.
Chi non ha mai mangiato le olive all'Ascolana? Un piatto sfizioso e intriso di tradizione,…
Sta per arrivare il fatidico momento di togliere i piumoni e lavarli in lavatrice, ma…
Se cercate un luogo intriso di storia e pieno di cose da vedere, Ascoli Piceno…
Il pesto di rucola è la ricetta ideale per chi vuole portare in tavola piatti…
Avete mai preparato i pancake proteici? Scopri questa ricetta per ricreare in casa una colazione…
Il tiramisù fit è un dolce goloso, perfetto per chi è a dieta: dal basso…